Dolzago: al via uno sportello per la facilitazione digitale

Il Comune di Dolzago, in collaborazione con il CPIA ''Fabrizio De André'' di Lecco e AUSER Lecco, ha avviato un nuovo progetto: lo sportello di facilitazione digitale, un servizio gratuito pensato per aiutare i cittadini – anziani e non solo – a orientarsi nell’uso delle tecnologie e dei servizi online.

A illustrarne le finalità è Nicolas Marioni, facilitatore digitale di Auser: ''Lo sportello offre alla popolazione, anziana e non, un aiuto concreto a chi ha poca dimestichezza con gli strumenti digitali e i servizi online. Io mi occupo di formare le persone all’uso di tablet, computer, smartphone, siti web e applicazioni. L’obiettivo è accompagnare l’utente nello sviluppo delle competenze digitali, promuovendo autonomia e consapevolezza''. 

Marioni sottolinea anche l’utilità pratica del servizio: ''Spieghiamo come accedere ai principali strumenti della Pubblica Amministrazione, come SPID, CIE, PEC, pagoPA, l’app IO, il Fascicolo Sanitario Elettronico, l’app INPS e altri ancora''.

A rimarcare l’importanza dell’iniziativa è il sindaco Paolo Lanfranchi, che spiega: ''Abbiamo attivato questo servizio con l’obiettivo di promuovere e favorire l’inclusione digitale, assicurando a tutti pari opportunità di accesso alla tecnologia. In un contesto in cui il digitale è sempre più centrale nella vita quotidiana, non possiamo permetterci di lasciare indietro nessuno. È un servizio essenziale per il progresso della nostra comunità''.

Lo sportello è già attivo presso la Biblioteca Civica ''Ennio Morricone'', ogni mercoledì dalle 14 alle 17, su appuntamento.
A questo si aggiunge un momento pubblico di presentazione, come anticipa il primo cittadino: ''Abbiamo ritenuto importante organizzare una serata di presentazione, in programma per lunedì 21 luglio alle ore 21 presso la biblioteca comunale, per illustrare nel dettaglio questo servizio indispensabile per molti cittadini''.
Date evento
lunedì, 21 luglio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.