Rogeno a fine agosto saluterà il parroco don Gianni, trasferito a Garlate
Sarà tributato il prossimo 30 agosto, il doveroso e sentito saluto a don Gianni Dell'Oro: l'amato parroco - come noto - lascerà Rogeno e Casletto a quindici anni dal suo arrivo per trasferirsi nella comunità pastorale che comprende le parrocchie di Olginate, Garlate e Pescate.
In questi tre lustri trascorsi sulle sponde del lago di Pusiano, il sacerdote ha saputo farsi apprezzare per le sue doti umane e per la grande disponibilità. Un compito non semplice all'inizio: don Gianni era infatti subentrato all'ex parroco di Rogeno don Antonio Fazzini e, contemporaneamente, a don Antonio Castelli, ultimo prevosto di Casletto, venuto a mancare pochi mesi prima del suo arrivo dopo essere rimasto nella frazione rogenese per oltre mezzo secolo.
L'arrivo di don Gianni fu una svolta epocale, trattandosi del primo sacerdote unico per le due realtà; eppure in questi quindici anni il religioso ha saputo ben integrarsi nel piccolo comune del decanato di Erba, dove da settembre arriverà don Emilio Colombo, attuale parroco di Brivio, scelto quale nuova guida per le quattro parrocchie di Bosisio (con Garbagnate Rota) e Rogeno (con Casletto).
Don Gianni - classe 1950, già parroco a Cremeno e indimenticato vicario a Missaglia e Oggiono - approderà invece sulle sponde di un altro lago, quello di Olginate, stabilendosi per la precisione a Garlate. Qui supporterà il prevosto don Matteo Gignoli, colmando in quale modo l'assenza di don Andrea Mellera, responsabile della pastorale giovanile che tra una manciata di settimane prenderà servizio ad Alzate, nella confinante provincia di Como.
Una piccola rivoluzione per le parrocchie della comunità olginatese, dove opera anche don Enrico Mauri, residente (con incarichi pastorali) a Pescate, che perderanno l'attuale punto di riferimento per gli oratori, ma potranno contare su un altro prezioso supporto. Il saluto a don Andrea è già fissato per il prossimo 14 settembre, mentre qualche settimana più tardi sarà accolto don Gianni.
Per quanto riguarda invece la sua esperienza nel comune oggionese, è stato diffuso proprio in queste ore il programma di sabato 30 agosto, quando le comunità di Casletto e Rogeno gli tributeranno il doveroso saluto - oltre ad un sentito grazie - per il prezioso servizio svolto in questi anni.

Don Gianni Dell'Oro
In questi tre lustri trascorsi sulle sponde del lago di Pusiano, il sacerdote ha saputo farsi apprezzare per le sue doti umane e per la grande disponibilità. Un compito non semplice all'inizio: don Gianni era infatti subentrato all'ex parroco di Rogeno don Antonio Fazzini e, contemporaneamente, a don Antonio Castelli, ultimo prevosto di Casletto, venuto a mancare pochi mesi prima del suo arrivo dopo essere rimasto nella frazione rogenese per oltre mezzo secolo.

Un'immagine con i fedeli di Rogeno in occasione del 35° di ordinazione
L'arrivo di don Gianni fu una svolta epocale, trattandosi del primo sacerdote unico per le due realtà; eppure in questi quindici anni il religioso ha saputo ben integrarsi nel piccolo comune del decanato di Erba, dove da settembre arriverà don Emilio Colombo, attuale parroco di Brivio, scelto quale nuova guida per le quattro parrocchie di Bosisio (con Garbagnate Rota) e Rogeno (con Casletto).

Don Gianni con Monsignor Brambilla, vescovo di Novara originario di Missaglia
Don Gianni - classe 1950, già parroco a Cremeno e indimenticato vicario a Missaglia e Oggiono - approderà invece sulle sponde di un altro lago, quello di Olginate, stabilendosi per la precisione a Garlate. Qui supporterà il prevosto don Matteo Gignoli, colmando in quale modo l'assenza di don Andrea Mellera, responsabile della pastorale giovanile che tra una manciata di settimane prenderà servizio ad Alzate, nella confinante provincia di Como.
Una piccola rivoluzione per le parrocchie della comunità olginatese, dove opera anche don Enrico Mauri, residente (con incarichi pastorali) a Pescate, che perderanno l'attuale punto di riferimento per gli oratori, ma potranno contare su un altro prezioso supporto. Il saluto a don Andrea è già fissato per il prossimo 14 settembre, mentre qualche settimana più tardi sarà accolto don Gianni.

Don Gianni durante la festa di Sant'Eufemia a Oggiono
Per quanto riguarda invece la sua esperienza nel comune oggionese, è stato diffuso proprio in queste ore il programma di sabato 30 agosto, quando le comunità di Casletto e Rogeno gli tributeranno il doveroso saluto - oltre ad un sentito grazie - per il prezioso servizio svolto in questi anni.

