Casatenovo, Terza di Luglio: tutte le iniziative del 19 e 20

La Festa della Terza di Luglio è ormai alle porte e riempirà le giornate del prossimo fine settimana con un variegato programma di iniziative culturali.
Locandina_nottebiancacasate25_2.jpg (148 KB)
Oltre agli intrattenimenti di Brianza in Piazza. Notte bianca della Terza di luglio che si snoderanno per le vie del centro il 19 luglio, saranno quattro le iniziative proposte alla cittadinanza per l’occasione: Laudato Sì. Una mostra effervescente su come aiutare il pianeta; l’Archivio si illumina; la Caccia al Tesoro della Terza di Luglio; Concerto Etico- tico.
Locandina_laudatosi_1.jpg (95 KB)
«Laudato Sì. Una mostra effervescente su come aiutare il pianeta» – allestita presso il Salone di Villa Farina grazie alla collaborazione del nostro cittadino Luigi e dell’Associazione “Amici di Villa Farina” – propone un approccio innovativo e coinvolgente alla tematica dell'ecologia integrale, ispirandosi all'enciclica di Papa Francesco "Laudato Sì". Curata da don Armando Cattaneo, la mostra presenta venti opere pittoriche realizzate da Luigi Belicchi, artista e graphic designer. Le tavole, dipinte a mano, utilizzano il linguaggio iconico e immediato della Pop Art, con titoli in stile fumetto e slogan ironici ed evocativi che invitano a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente. Belicchi traduce così tematiche ambientali complesse in immagini accessibili e comunicative, capaci di parlare a tutti e di risvegliare il desiderio di prendersi cura attivamente della “Casa Comune”.
L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 18 luglio alle ore 21:00 alla presenza dell’artista e del curatore e sarà visitabile nei due giorni successivi con il seguente orario: • sabato 19 luglio ore 10.00–12.00 e 16.00–23.30
• domenica 20 luglio ore 9.30–12.30 e 15.00–20.00.
È invece dedicato alla storia di Casatenovo L’archivio si illumina, apertura straordinaria dell’Archivio comunale “Prof. Sandro Pirovano” a cura di CAeB – Cooperativa Archivistica e Bibliotecaria, una realtà di eccellenza nel settore archivistico e da anni punto di riferimento per istituzioni pubbliche e culturali. Gli archivisti accompagneranno i visitatori tra le pagine di documenti inediti e curiosità legate al passato del paese, con un’attenzione particolare al tema “Mercati e Fiere”, due elementi centrali nella vita e nell’identità di Casatenovo. Le visite guidate, gratuite e della durata di 40 minuti ciascuna, si svolgeranno presso il Municipio di Casatenovo nel pomeriggio del 19 luglio alle ore 17:30, 18:30 e 19:30.
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando l'Ufficio Segreteria entro giovedì 17 luglio ai numeri 039.9235.216 - 039.9235.223 o inviando una mail all’indirizzo servizio.segreteria@comune.casatenovo.lc.it
Locandina_Caccia_al_tesoro_2025_4.jpeg (131 KB)
Un’occasione unica per vivere il territorio in modo originale e divertente è la Caccia al tesoro della Terza di Luglio, a cura di Pro Loco Casatenovo, Sentieri e Cascine e AFCB - Amatori Fotografici Cassina de’ Bracchi che si terrà nella mattina di domenica 20 luglio. Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’iniziativa torna anche quest’anno per coinvolgere cittadini di tutte le età in un’esperienza ludica e culturale alla scoperta di Casatenovo, con enigmi, prove creative, quiz e giochi.
Le squadre, composte da 3 a 6 persone, possono iscriversi presso lo stand dell’associazione Sentieri e Cascine durante la Notte bianca del 19 luglio oppure inviando una mail a info@sentieriecascine.it
Locandina_suonimobili_5.jpeg (138 KB)
Chiude il programma della Terza di Luglio il Concerto Etico-tico della rassegna Suonimobili, un tributo a Ray Charles da parte di Christoph Grab e della sua band Root Area che si terrà domenica 20 luglio alle ore 21:30 nel giardino delle Suore Piccole Serve di Villa Bianchi (Piazza della Repubblica).
"La Festa della Terza di Luglio 2025 rappresenta un’occasione preziosa per vivere Casatenovo in modo diverso: invitiamo tutta la cittadinanza a trascorrere insieme questo momento di festa, partecipando alle diverse iniziative e riscoprendo la cultura, le tradizioni e il senso di comunità che ci caratterizzano" il commento dell'assessore Gaia Maria Giulia Riva.
Date evento
da sabato, 19 luglio 2025 a domenica, 20 luglio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.