Nibionno: avviato un servizio di vigilanza serale privato

Il Comune di Nibionno intensifica il proprio impegno per la sicurezza urbana con nuove misure concrete e mirate: attivazione della vigilanza privata serale, rafforzamento della collaborazione istituzionale e ampliamento del sistema di videosorveglianza comunale.
Nibionno_laura_diterlizzi.JPG (133 KB)
Il sindaco Laura Di Terlizi

“Come sindaca di Nibionno, considero la sicurezza dei cittadini una responsabilità morale e civile che non può più attendere. Da troppo tempo assistiamo, ad ogni ora del giorno e della notte, a scene di compravendita di sostanze ‘sballanti’ che hanno trasformato intere aree urbane in veri e propri supermercati della dipendenza, generando fragilità sociali evidenti, sotto gli occhi di tutti noi” ha detto il sindaco Laura Di Terlizzi, sottolineando con forza come il fenomeno delle dipendenze sia ormai un'emergenza sociale, che colpisce persone di ogni età e condizione. “Lo dico con forza: siamo stanchi, stanchi di vedere episodi raccapriccianti, stanchi di assistere all’alterazione mentale e comportamentale di giovani e adulti travolti da una spirale di dipendenza che lascia segni profondi e difficili da superare, stanchi di non poter uscire liberamente a fare tranquille passeggiate nelle nostre bellissime zone boschive”.
“Abbiamo attivato un servizio di vigilanza privata serale per rafforzare la sorveglianza sul territorio e sostenere il lavoro delle forze dell’ordine, che meritano rispetto, tutela e gratitudine. Ma è giusto dirlo con chiarezza: gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione non sono sufficienti. Noi sindaci non possiamo agire direttamente, e le forze dell’ordine non sono messe nelle condizioni di poter operare con strumenti definitivi ed efficaci”. 
Il sindaco poi aggiunto: “Sono consapevole che dove c’è offerta, c’è anche una domanda sempre più crescente, alimentata da un disagio che genera dipendenza e che strappa lentamente la dignità alle persone, ma rappresento una comunità, e ho il dovere morale di gridare che abbiamo raggiunto un limite non più sopportabile”.
Diverse le azioni già intraprese dall’amministrazione comunale, come ricordato dal sindaco: “Abbiamo avviato, con la Prefettura, il progetto di controllo di vicinato — che sta dando risultati incoraggianti — e ho recentemente firmato con Sua Eccellenza il Prefetto Dott. Sergio Pomponio il Patto per la Sicurezza, che prevede il potenziamento della videosorveglianza sul territorio: una rete già presente che sarà ampliata con tecnologie moderne ed efficienti”. L’ampliamento della videosorveglianza prevede l’installazione di 11 telecamere fisse e 4 OCR per lettura targhe, distribuite in sei punti strategici, oltre all’aggiornamento tecnologico della centrale operativa della Polizia Locale.

“La sicurezza si costruisce attraverso scelte chiare, coraggiose e condivise. Serve l’intervento di chi ha il potere di agire concretamente. Nibionno merita rispetto, merita serenità. La nostra volontà è incrollabile” ha concluso con decisione il sindaco di Terlizzi. 

Queste iniziative sono mirate garantire la sicurezza, il benessere e la qualità della vita dei cittadini di Nibionno e ogni azione intrapresa dall’amministrazione si fonda su una visione chiara: costruire una comunità più forte, consapevole e protetta, in cui il rispetto delle regole e la collaborazione tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine siano i pilastri della convivenza civile.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.