Cassago ha ospitato lo street food con i sapori del mondo
Cassago si è trasformata per un intero weekend nel cuore pulsante del gusto e della convivialità grazie alla prima edizione de ''La Carovana dei Sapori'', la manifestazione di street food che ha animato Piazza Italia Libera dall’11 al 13 luglio.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, nasce dal desiderio di riportare in paese un evento capace di coinvolgere davvero la cittadinanza, dopo un periodo in cui la tradizionale notte bianca sembrava aver perso l'iniziale smalto.

''Negli ultimi anni la notte bianca non coinvolgeva più come una volta'' ci ha spiegato Stefano Iacovazzo, consigliere allo sport e tra i promotori dell’evento.

''Volevamo fare qualcosa di nuovo per i cittadini, qualcosa che li facesse stare insieme e che valorizzasse i nostri spazi. Abbiamo pensato allo street food e ci è sembrata una bella idea: così abbiamo trovato una società che ci ha proposto questi food truck con cucine da tutto il mondo'' ha aggiunto l'amministratore.

La manifestazione, che si è svolta dalle 10 del mattino alle 23 di sera con ingresso gratuito, ha offerto un vero e proprio viaggio tra i sapori internazionali

A disposizione piatti e specialità differenti: dagli hamburger americani agli arrosticini, dalle cucine orientali alle birre artigianali, il tutto accompagnato da un ricco programma musicale.

Dopo la serata di venerdì 11, che ha visto protagonisti i ragazzi della Riff – Scuola di Musica e la partecipazione di molte famiglie e bambini, sabato 12 luglio l’attesa è stata tutta per l’esibizione dei Tie The Cow, che sono saliti sul palco alle 21.

''Venerdì sera c’era la scuola di musica: è stato bello, c’era gente e si respirava un bel clima'' ha proseguito sabato Iacovazzo.

L’entusiasmo tra gli organizzatori è palpabile e l’obiettivo è già chiaro: ''La nostra intenzione è quella di riproporlo anche negli anni prossimi. Cassago merita un appuntamento annuale che valorizzi gli spazi del paese e rafforzi il senso di comunità'' ha affermato il consigliere.

''Spero che anche i cittadini e i commercianti siano soddisfatti e abbiano trascorso un bel weekend. L’importante è che Cassago sia viva e che la gente abbia voglia di stare insieme''.

Ieri sera, domenica 13 luglio, gran finale con Musicart di Agazzi Ivan alle 21, per chiudere in bellezza un weekend all’insegna del buon cibo, della musica e della voglia di ritrovarsi.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, nasce dal desiderio di riportare in paese un evento capace di coinvolgere davvero la cittadinanza, dopo un periodo in cui la tradizionale notte bianca sembrava aver perso l'iniziale smalto.

''Negli ultimi anni la notte bianca non coinvolgeva più come una volta'' ci ha spiegato Stefano Iacovazzo, consigliere allo sport e tra i promotori dell’evento.

''Volevamo fare qualcosa di nuovo per i cittadini, qualcosa che li facesse stare insieme e che valorizzasse i nostri spazi. Abbiamo pensato allo street food e ci è sembrata una bella idea: così abbiamo trovato una società che ci ha proposto questi food truck con cucine da tutto il mondo'' ha aggiunto l'amministratore.

La manifestazione, che si è svolta dalle 10 del mattino alle 23 di sera con ingresso gratuito, ha offerto un vero e proprio viaggio tra i sapori internazionali

A disposizione piatti e specialità differenti: dagli hamburger americani agli arrosticini, dalle cucine orientali alle birre artigianali, il tutto accompagnato da un ricco programma musicale.

Dopo la serata di venerdì 11, che ha visto protagonisti i ragazzi della Riff – Scuola di Musica e la partecipazione di molte famiglie e bambini, sabato 12 luglio l’attesa è stata tutta per l’esibizione dei Tie The Cow, che sono saliti sul palco alle 21.

''Venerdì sera c’era la scuola di musica: è stato bello, c’era gente e si respirava un bel clima'' ha proseguito sabato Iacovazzo.

L’entusiasmo tra gli organizzatori è palpabile e l’obiettivo è già chiaro: ''La nostra intenzione è quella di riproporlo anche negli anni prossimi. Cassago merita un appuntamento annuale che valorizzi gli spazi del paese e rafforzi il senso di comunità'' ha affermato il consigliere.

''Spero che anche i cittadini e i commercianti siano soddisfatti e abbiano trascorso un bel weekend. L’importante è che Cassago sia viva e che la gente abbia voglia di stare insieme''.

Ieri sera, domenica 13 luglio, gran finale con Musicart di Agazzi Ivan alle 21, per chiudere in bellezza un weekend all’insegna del buon cibo, della musica e della voglia di ritrovarsi.
I.M.