Rogoredo: laurea bis (lo stesso giorno e a pieni voti) per i gemelli Agostino ed Edoardo Ficano

Li avevamo lasciati, poco più di due anni fa, freschi di laurea triennale in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia; oggi li ritroviamo dottori bis in Scienze della Nutrizione Umana. Una (bella) storia che si ripete per i gemelli Agostino ed Edoardo Ficano, casa e attività a Rogoredo
Se nel marzo 2023, al culmine del percorso universitario, i casatesi - conosciuti in paese soprattutto per la pasticceria gestita con la mamma Lucia a pochi passi dalla chiesa di San Gaetano - avevano ottenuto la brillante votazione di 108/110, per la laurea magistrale sono riusciti a fare ancora meglio. I fratelli classe 1982 sono stati proclamati lo stesso giorno con 110/110, conquistando pure la lode.
rogoredoficano1.jpg (75 KB)
Agostino ed Edoardo Ficano a Roma subito dopo la proclamazione

Una storia che trasuda di impegno, talento e sacrificio, anche se la spontaneità con la quale ci raccontano il loro percorso, sembra quasi normalizzare questo risultato straordinario.
''Dopo la laurea triennale, abbiamo voluto andare avanti, proseguendo la positiva esperienza presso l'Università telematica San Raffaele con sede a Roma e una filiale distaccata a Milano'' ci hanno detto Agostino ed Edoardo, divisi fra lo studio, l'attività della pasticceria di famiglia e il servizio presso la Lega del Filo d'Oro di Lesmo, dove da diversi anni lavorano come oss (operatori socio sanitari), assistendo utenti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali adulti.
Una realtà conosciuta quasi per caso, ma dalla quale non si sono più separati.
rogoredoficano4.jpg (238 KB)
I due fratelli dietro il bancone della pasticceria in una foto d'archivio

Ed è stata proprio l'esperienza presso la struttura della confinante provincia monzese, a fornire uno spunto concreto ai fratelli Ficano, per quel che concerne l'argomento delle rispettive tesi di laurea. Se Agostino ha scelto di approfondire l'importanza dell'alimentazione in pazienti epilettici con malattie mitocondriali - partendo dal caso di un'utente del centro presso il quale presta servizio - Edoardo si è invece concentrato sulla dieta mediterranea, concepita quale forma di trattamento della sarcopenia in pazienti affetti da disabilità intellettiva grave. 
Argomenti diversi, nati però dalla medesima esperienza professionale, che hanno positivamente colpito la commissione di laurea, che ha voluto premiare il lavoro dei due fratelli conferendo a entrambi la massima votazione e pure la lode. 
''Partivamo da una media già alta perchè gli esami, scritti e orali, erano andati tutti bene: questo risultato, ancora una volta condiviso, ha dato ulteriore valore a questo percorso, stimolante, ma anche costellato di sacrifici'' hanno aggiunto i Ficano che nell'ultimo lustro hanno dovuto dividersi fra il laboratorio di pasticceria, i corridoi della Lega del Filo d'Oro e ovviamente i libri, per realizzare un sogno coltivato da tempo. Quello appunto, di laurearsi.
rogoredoficano3.jpg (122 KB)
Il cappuccino da guinness prodotto nel 2013

Prima di iscriversi all'ateneo telematico romano, i due fratelli hanno dovuto affrontare alcuni esami appoggiandosi all'Istituto Fumagalli di Casatenovo, poichè il titolo ottenuto dalla scuola alberghiera frequentata in età scolastica non era ritenuto a tutti gli effetti un diploma, non fornendo dunque il ''lascia passare'' per intraprendere l'esperienza universitaria.
Seppur laureati bis, il loro percorso peraltro non si può dire ancora concluso. ''In autunno dovremo conseguire l'esame di stato per poterci abilitare alla professione ed iscriverci all'albo dei biologi nutrizionisti'' hanno aggiunto i casatesi, travolti in questi giorni dall'affetto di familiari, amici e colleghi, complimentatisi con loro per questo risultato straordinario. ''Non abbiamo ancora finito di festeggiare: nei prossimi giorni condivideremo altri momenti speciali con le persone a noi care''.
Appassionati di sport, i fratelli Ficano condividono molteplici passioni, ma anche l'appartenenza all'Aicaf (Associazione maestri del caffè) con la quale nel 2013 si erano aggiudicati il primo posto in una competizione internazionale grazie ad un cappuccino ''da guinness''. 
rogoredoficano2.jpg (141 KB)
I gemelli subito dopo la laurea triennale conseguita nel 2023

E ora, freschi di laurea magistrale in tasca, Agostino ed Edoardo non intendono fermarsi. ''In questi giorni molte persone ci hanno chiesto che fine farà la pasticceria: ecco, ne approfittiamo per chiarire che non intendiamo assolutamente chiudere l'attività, anzi. Questo percorso ci ha consentito di acquisire competenze nuove: ci piacerebbe, non lo nascondiamo, crescere ed evolverci nel settore sociale, ma i nostri clienti ci continueranno a trovare qui. Poi, in un futuro lontano chissà, magari aprire un nostro centro'' hanno concluso i 43enni, prima di mettersi dietro il banco dell'attività che hanno fondato nel 2007, dopo alcune esperienze professionali intraprese dopo gli studi.
In tanti, una volta appresa la notizia della laurea magistrale conseguita a pieni voti, hanno voluto congratularsi con i gemelli per l'importante traguardo raggiunto. L'ultimo peraltro, di una lunga serie.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.