Annone: evento estivo a cielo aperto tra musica e sapori
Una serata travolgente tra musica, sapori, tradizione e comunità: un paese che si ritrova e si racconta. Con una partecipazione oltre ogni aspettativa, si è conclusa con entusiasmo e soddisfazione la prima edizione della "seratAnnone", l'evento estivo che ha animato il centro del paese nella serata di venerdì 12 luglio, a sostituzione della serata stuzzicante.

''Fin dalle prime ore della sera, un flusso continuo di cittadini e visitatori sono stati accolti nelle vie del paese, trasformandole in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove la musica, il cibo, le tradizioni e l'arte hanno potuto intrecciarsi in modo armonioso'' hanno spiegato i consiglieri Federica Bartesaghi e Lorenzo Lazzarini a nome dell’intera amministrazione comunale.

DJ Mirkino, Porks Hub e la Fuorionda Rock Band, con performance coinvolgenti, hanno dato ritmo e atmosfera alla serata. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, ballando, cantando e applaudendo ogni esibizione. A sorprendere tutti è stato poi il non annunciato programma del gruppo OroDance, che ha regalato agli spettatori una serie di spettacoli di ballo dinamici e scenografici, capaci di incantare grandi e piccini. Grande soddisfazione anche per i numerosi food & drink point -BellOsteria, Pasticceria Limonta, Panificio Mauri, Volontari per Annone e Gruppo Baita - che hanno offerto una selezione curata di pietanze, dolci e bevande.

L'altissima affluenza ha portato al sold out di quai tutti gli stand, segno della qualità della proposta e della voglia di convivialità che ha animato la serata. Fondamentale, come sempre, la presenza delle associazioni del territorio, che si sono distinte per impegno e partecipazione. Lo stand congiunto di AVIS comunale e AIDO ha visto numerosi visitatori interessati, contribuendo alla promozione della cultura della donazione e della solidarietà.

Il Corpo Musicale di Annone e il gruppo Alpini hanno impreziosito l'evento con la loro storica presenza, rappresentando ancora una volta lo spirito autentico della nostra comunità. Molto partecipata anche l'area sportiva, dove il GSO San Giorgio ha proposto, in modo organizzato e dinamico, partite alternate di basket e pallavolo, dando spazio a bambini, ragazzi e appassionati.

Emozionante anche il fuori programma del CAl di Oggiono, che ha installato una parete d'arrampicata per permettere ai più piccoli - e non solo - di cimentarsi in una prova originale e divertente. Tre gli stand anche quelli di Strisciagialla e Gruppo Terza Età che hanno esposto manufatti delle loro preziose ed esperte mani. A sostenere l'iniziativa anche realtà come la Fondazione ProntoPack e l'Associazione FollartheMya, che ha arricchito la proposta con il proprio sguardo culturale e creativo. Non sono mancate le bancarelle artigianali e hobbistiche; un grazie sentito va alla signora Paola Conti, che ha collaborato alla ricerca e alla gestione delle bancarelle. Uno dei punti più significativi è stato quello dedicato alla memoria fotografica del paese, con una selezione di vecchie fotografie e la bellissima mostra "Arti e Mestieri", ritratti suggestivi degli artigiani di Annone intenti nel loro lavoro quotidiano. Questo progetto già realizzato dal gruppo di fotografia è stato reso riproposto grazie alla disponibilità di Gaetano e Nilde, che gli amministratori ringraziano calorosamente per il lavoro attento e commovente.

''Un sincero ringraziamento va anche all'operatore comunale Salvatore, il cui contributo operativo; anche come volontario, è stato preziosissimo: ha infatti supportato in modo instancabile la logistica dell'evento. Grazie alla Polizia Locale e alla Protezione Civile l'intera manifestazione si è svolta in un clima di sicurezza e serenità'' hanno proseguito i consiglieri.
La "seratAnnone" si conferma, anche quest'anno, un appuntamento molto atteso e partecipato, capace di unire generazioni diverse, valorizzare le realtà associative locali, promuovere il senso di appartenenza al territorio e restituire bellezza e vitalità alle strade del nostro paese”.

Il Comune di Annone di Brianza ''ringrazia con gratitudine tutte le realtà coinvolte, i volontari, gli operatori, i cittadini e i visitatori che hanno reso possibile questa serata speciale, che resterà nella memoria collettiva come esempio concreto di collaborazione, entusiasmo e comunità''.

''Fin dalle prime ore della sera, un flusso continuo di cittadini e visitatori sono stati accolti nelle vie del paese, trasformandole in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove la musica, il cibo, le tradizioni e l'arte hanno potuto intrecciarsi in modo armonioso'' hanno spiegato i consiglieri Federica Bartesaghi e Lorenzo Lazzarini a nome dell’intera amministrazione comunale.

DJ Mirkino, Porks Hub e la Fuorionda Rock Band, con performance coinvolgenti, hanno dato ritmo e atmosfera alla serata. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, ballando, cantando e applaudendo ogni esibizione. A sorprendere tutti è stato poi il non annunciato programma del gruppo OroDance, che ha regalato agli spettatori una serie di spettacoli di ballo dinamici e scenografici, capaci di incantare grandi e piccini. Grande soddisfazione anche per i numerosi food & drink point -BellOsteria, Pasticceria Limonta, Panificio Mauri, Volontari per Annone e Gruppo Baita - che hanno offerto una selezione curata di pietanze, dolci e bevande.

L'altissima affluenza ha portato al sold out di quai tutti gli stand, segno della qualità della proposta e della voglia di convivialità che ha animato la serata. Fondamentale, come sempre, la presenza delle associazioni del territorio, che si sono distinte per impegno e partecipazione. Lo stand congiunto di AVIS comunale e AIDO ha visto numerosi visitatori interessati, contribuendo alla promozione della cultura della donazione e della solidarietà.

Il Corpo Musicale di Annone e il gruppo Alpini hanno impreziosito l'evento con la loro storica presenza, rappresentando ancora una volta lo spirito autentico della nostra comunità. Molto partecipata anche l'area sportiva, dove il GSO San Giorgio ha proposto, in modo organizzato e dinamico, partite alternate di basket e pallavolo, dando spazio a bambini, ragazzi e appassionati.

Emozionante anche il fuori programma del CAl di Oggiono, che ha installato una parete d'arrampicata per permettere ai più piccoli - e non solo - di cimentarsi in una prova originale e divertente. Tre gli stand anche quelli di Strisciagialla e Gruppo Terza Età che hanno esposto manufatti delle loro preziose ed esperte mani. A sostenere l'iniziativa anche realtà come la Fondazione ProntoPack e l'Associazione FollartheMya, che ha arricchito la proposta con il proprio sguardo culturale e creativo. Non sono mancate le bancarelle artigianali e hobbistiche; un grazie sentito va alla signora Paola Conti, che ha collaborato alla ricerca e alla gestione delle bancarelle. Uno dei punti più significativi è stato quello dedicato alla memoria fotografica del paese, con una selezione di vecchie fotografie e la bellissima mostra "Arti e Mestieri", ritratti suggestivi degli artigiani di Annone intenti nel loro lavoro quotidiano. Questo progetto già realizzato dal gruppo di fotografia è stato reso riproposto grazie alla disponibilità di Gaetano e Nilde, che gli amministratori ringraziano calorosamente per il lavoro attento e commovente.

''Un sincero ringraziamento va anche all'operatore comunale Salvatore, il cui contributo operativo; anche come volontario, è stato preziosissimo: ha infatti supportato in modo instancabile la logistica dell'evento. Grazie alla Polizia Locale e alla Protezione Civile l'intera manifestazione si è svolta in un clima di sicurezza e serenità'' hanno proseguito i consiglieri.
La "seratAnnone" si conferma, anche quest'anno, un appuntamento molto atteso e partecipato, capace di unire generazioni diverse, valorizzare le realtà associative locali, promuovere il senso di appartenenza al territorio e restituire bellezza e vitalità alle strade del nostro paese”.

Il Comune di Annone di Brianza ''ringrazia con gratitudine tutte le realtà coinvolte, i volontari, gli operatori, i cittadini e i visitatori che hanno reso possibile questa serata speciale, che resterà nella memoria collettiva come esempio concreto di collaborazione, entusiasmo e comunità''.
