Monticello: assegnato a due associazioni il locale comunale a Prebone

Il locale di proprietà del Comune di Monticello, posto al primo piano dell'edificio denominato Trattoria Il Portico, in località Prebone, è stato assegnato in qualità di comodatario al Torrevilla Bike; quale secondo e ultimo soggetto in graduatoria si è invece posizionata l'associazione Amici della Valletta, alla quale ne è stato concesso l'utilizzo.
E' in estrema sintesi il risultato della procedura di avviso pubblico avviata nelle scorse settimane dagli uffici dell'ente, il cui obiettivo era quello di assegnare - in comodato d'uso gratuito - lo spazio di Via Manara, al confine con Barzanò.
Si tratta dell'atto finale di una questione che, come avevamo già spiegato a più riprese, risultava ferma ormai da qualche lustro. 
portico1.jpg (120 KB)
Sullo sfondo l'immobile di Via Manara che ospita il locale oggetto dell'affidamento

Nel lontano 2005 infatti, il Comune aveva stipulato una convenzione con un privato, proprietario del noto ristorante citato sopra - scenario, all'epoca, di un intervento di ampliamento - per l'utilizzo di uno spazio posto al primo piano della struttura di Prebone. L'obiettivo dell'allora amministrazione del sindaco Mario Villa era quello di adibirlo ad una sorta di museo dedicato al Parco agricolo della Valletta, situato proprio nelle immediate vicinanze. Un progetto che non è mai andato in porto per una serie di ragioni; qualche anno più tardi, la giunta di Luca Rigamonti (primo cittadino sino al 2019 ndr) aveva deciso di alineare il diritto d'uso dello spazio situato nei pressi de ''Il Portico'', mai goduto di fatto, dal Comune. Le cose sono però nuovamente mutate. L'amministrazione Hofmann, nel precedente mandato, non aveva finalizzato l'operazione prevista dalla compagine precedente; l'uso del locale con le rispettive pertinenze - a detta della maggioranza - era poco appetibile per il mercato, non trattandosi di una vendita ma soltanto di diritto d'uso. 
Da qui l'avvio di un iter che si è concluso con la pubblicazione di un avviso pubblico, finalizzato appunto ad individuare il fruitore di questo piccolo spazio. Il bando prevedeva dei criteri piuttosto precisi: la finalità era infatti quella di assegnarla ad una o più associazioni  con sede legale nel territorio comunale e aventi finalità connesse alle attività del Parco (PLIS della Valletta). 
portico2.jpg (100 KB)
Lo stabile della Trattoria Il Portico che al primo piano ospita lo spazio assegnato dal Comune alle due associazioni

Due le richieste pervenute nei termini, da parte di Torrevilla Bike e Amici della Valletta; entrambe sono state ritenute acccoglibili. La prima realtà si è aggiudicata la concessione in qualità di comodataria, mentre il secondo sodalizio potrà utilizzare lo spazio.
''Sono contenta che la procedura si sia conclusa con l'assegnazione del locale a due associazioni le cui finalità sono pienamente in linea con le indicazioni del bando e quindi con quello che ci aspettavamo mettendo a disposizione quello spazio. Peraltro entrambe avevano sede nell'ex scuola di Cortenuova, che come noto non sarà più fruibile per problemi strutturali'' ha commentato il sindaco Alessandra Hofmann. ''Una volta espletate le ultime formalità da parte degli uffici, il locale di Via Manara sarà a tutti gli effetti assegnato al Torrevilla Bike: spetterà poi alle due associazioni accordarsi per le modalità di utilizzo''.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.