Colle B.za: la festa al Santuario della Madonna del Sasso riunisce la comunità

Un cammino fatto di fede, ma anche memoria e senso di comunità. Si è concluso il tradizionale pellegrinaggio che ha riportato la statua della Vergine al Santuario della Madonna del Sasso, tra i boschi del San Genesio, luogo caro agli abitanti di Colle Brianza, teatro di un’antica devozione popolare.
ello_festa2.jpg (177 KB)
A chiudere il percorso una sentita processione, accompagnata dai volontari delle frazioni, dalle associazioni e dal gonfalone comunale, a testimoniare la partecipazione dell’intera comunità. Il rito è stato celebrato da don Alberto Pirovano, che ha rinnovato il gesto simbolico – già proposto lo scorso anno – della donazione della coroncina della Madonna a una persona estratta a sorte.
Il santuario ha una tradizione molto sentita. Sorge in un angolo di quiete e spiritualità lungo il cammino di Sant’Agostino, nel cuore della Brianza storica. La tradizione racconta di un’apparizione della Vergine a Giovanna Fumagalli, una vedova che portava il gregge al pascolo nella cosiddetta “Valle dei Sapelli”. Era il 23 luglio 1657. La Madonna sarebbe apparsa per tre volte, lasciando impressa la sua orma sulla roccia. 
A prendere la parola durante la cerimonia di conclusione, anche la sindaca Tiziana Galbusera: ''Si è concluso un pellegrinaggio che ha unito tante persone, segno di quanto la nostra comunità sia profondamente legata a questo luogo. La Madonna del Sasso è un po’ la Madonna di tutti: ci affidiamo a lei e, insieme, rinnoviamo i valori di coesione che ci contraddistinguono''.
Un ringraziamento particolare, ha sottolineato Galbusera, è stato rivolto ''a don Alberto, a tutti i volontari delle frazioni, al coro, ai ragazzi dell’oratorio e a chi, durante l’anno, si prende cura con dedizione del santuario''.
Un momento per esprimere riconoscenza verso chi, ogni giorno, contribuisce alla vita comunitaria del piccolo paese.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.