Garbagnate: al via la progettazione per rinnovare la palestra

Il ''refitting'' - ovvero la rimessa a nuovo - della palestra comunale è uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale in carica a Garbagnate Monastero. Nella seduta di consiglio di martedì 15 luglio è stato approvato il documento unico di programmazione (DUP) 2026/2028, formato dalle sezioni strategiche e operative: si tratta di un documento di riferimento per l’intera gestione dell’ente che contiene le linee programmatiche generali, gli obiettivi di mandato e le priorità politiche, specificando gli obiettivi gestionali, le risorse necessarie e i programmi. Al suo interno si trovano anche i progetti concreti, come la palestra.
Garbagnate_cc00005.JPG (102 KB)
Al centro il sindaco Mauro Colombo

''In merito alla manutenzione degli impianti sportivi, la scelta strategica dell’amministrazione è la progettazione della palestra comunale. Per lo studio di fattibilità abbiamo messo a bilancio 160.000 euro, con un costo totale di progettazione che sarà intorno a 320.000 euro. Stiamo partecipando a un bando regionale e, se dovesse arrivare il contributo, la nostra volontà di refitting della palestra potrà essere portata a termine'' ha spiegato il sindaco Mauro Colombo, sottolineando che la parte progettuale dovrà essere sviluppata nei prossimi mesi in modo da arrivare al progetto esecutivo entro la fine dell’anno e poi messa a bando di gara per l’esecuzione dell’opera. 
Garbagnate_cc00002.JPG (100 KB)
''Insieme al consigliere Gianmario Conti abbiamo valutato che la palestra ha ormai più di 40 anni ed è molto energivora e per questo abbiamo pensato a questa riqualificazione. Abbiamo fatto i primi passi facendo il Dofap (documento di programmazione fabbisogni di personale) e dando incarico al tecnico progettista di procedere con lo studio di fattibilità tecnico-economico. Secondo noi è il momento giusto perché volevamo farlo diventare un impianto unico, staccandolo dalla primaria e il tecnico ha seguito le nostre linee guida. Se recuperiamo le risorse in conto capitale, faremo la ristrutturazione che coinvolgerà la struttura anche da un punto di vista architettonico. Stiamo contattando anche la società che gestisce l’energia pulita per renderla una struttura nelle migliori classi energetiche e dovremo poi intervenire anche sulla parte antisismica'' ha aggiunto il primo cittadino.
Garbagnate_cc00003.JPG (115 KB)
Il Comune ha partecipato al bando Impianti sportivi di Regione Lombardia che aveva come data ultima per la presentazione delle domande il 15 luglio: le graduatorie sono previste entro ottobre 2025, con la prima erogazione dei fondi entro dicembre 2025 e fine lavori entro dicembre 2027.
''Siamo alla conclusione della mensa della scuola primaria, realizzata con bando Pnrr e ora avviamo la parte sulla palestra: ci crediamo e speriamo vada a buon fine. Sarà una bella cavalcata da qui alla fine, ma le decisioni, anche sulla modalità di bando, dovranno essere viste con l’ufficio tecnico'' ha aggiunto il sindaco. 
Garbagnate_cc00004.JPG (108 KB)
Il consigliere con delega allo sport Gianmario Conti ha messo in evidenza la necessità dell’amministrazione di creare un impianto all’avanguardia: ''La nostra palestra è piena e tutte le ore impegnate con attività. Ci sembrava doveroso pensare a un ambiente idoneo e più moderno. Da dicembre ci stiamo impegnando con ufficio tecnico e progettisti per questo bando a cui abbiamo partecipato il 10 luglio. Rimaniamo in attesa degli sviluppi, convinti di dover completare la nostra su quest’area comunale, dando uno svecchiamento della palestra''.
Tra le altre opere inserite nel DUP, vanno segnalate 50.000 euro di manutenzione straordinaria degli immobili; 15.000 euro per le case Aler; 4.000 euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche; 11.000 euro per la manutenzione del verde e la manutenzione straordinaria su viabilità per la segnaletica orizzontale e verticale.
''Siamo concentrati sulla palestra perché ci si sta impegnando molto, ma non dimentichiamo di avere altri piccoli obiettivi come le manutenzioni'' ha aggiunto il primo cittadino.
Garbagnate_cc00001.JPG (103 KB)
Entro la fine anno sono in previsione la partenza della gara per il restyling dei marciapiedi e il completamento del parco sensoriale alla scuola dell’infanzia. ''Oltre alle manutenzioni, avremo le asfaltature per somma di 180.000 euro: andiamo a intervenire sulle zone dove è più necessario. Abbiamo appaltato a inizio luglio e ci siamo messi in contatto con l’azienda che comincerà i lavori a fine mese. Con l’assessore Enrico Bonfanti e il consigliere Nicola Scigliano, abbiamo preso in rassegna le zone dove da anni non veniva fatto il manto bituminoso. Abbiamo anche in previsione la questione del relamping dei marciapiedi, che hanno punti luce dispersivi e di oltre 30 anni. Con alcuni risparmi, abbiamo rifatto punti luce a Led in piazza Butti e riqualificato il parco di via Gaesso. Ci mancano altre vie e vedremo nel tempo di andare a sostituire le luci pedonali. Ci sembra un intervento importante quello sui marciapiedi perché una parte del nostro paese è utilizzato per le camminate'' ha concluso Colombo.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.