Nibionno: spettacolo sulle scuole della canzone italiana

Si è tenuta giovedì 17 luglio sul suggestivo sagrato della chiesa dei Santi Simone e Giuda a Tabiago di Nibionno la serata musicale ''È già ieri'', un evento dedicato alle grandi scuole della canzone italiana – da quella genovese alla milanese, fino alla tradizione napoletana – che ha regalato al pubblico un emozionante viaggio nella memoria collettiva del nostro Paese.
f163144c-434e-44b5-8447-61a542bd4797.jpeg (393 KB)
Protagonista assoluto della serata è stato il tenore di fama internazionale Spero Bongiolatti, che con la sua voce intensa e coinvolgente ha guidato gli spettatori attraverso alcune delle pagine più significative della musica italiana. Nato a Regoledo di Berbenno in Valtellina e dintorni tradizionalmente legato a Briosco, Bongiolatti ha iniziato giovanissimo la carriera in programmi televisivi come Carramba che Fortuna e Domenica In, trovando la sua vocazione nel canto lirico grazie all’incontro con il grande Franco Corelli.
0db38b8b-d018-457c-aff5-06f366b8fb6b.jpeg (304 KB)
Specializzato nel Bel Canto, è all’attivo con diversi album, ha ottenuto riconoscimenti internazionali ed è stato insignito nel 2022 del Premio Beato Talamoni dalla Provincia di Monza e Brianza per il suo impegno artistico e sociale.
815a1da9-5924-4d16-b407-3a1aa631c84f.jpeg (215 KB)
Accanto a Bongilatti si sono esibiti con grande talento Anna Natoli, Alessia Nava, Giulia Zani, Emma Milani, Jacopo Binda e Giada Molteni, accompagnati al pianoforte da Gabriele Perrone. La regia e la conduzione della serata sono state affidate a Massimo Graziano, artista e appassionato di musica che ha firmato direzioni artistiche e animato serate all’insegna del repertorio classico e del jazz vocale.
3afaff29-e056-4bb9-a4cb-130dc5f25027.jpeg (378 KB)
A commentare con entusiasmo la riuscita dell’evento è stato il sindaco Laura Di Terlizzi, che ha voluto condividere un pensiero con la cittadinanza: ''Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato ieri sera a un evento che ci ha fatto rivivere le tappe più significative della musica italiana, tra ricordi, emozioni e interpretazioni straordinarie. Un ringraziamento speciale allo straordinario Spero Bongiolatti, tenore di altissimo livello, che con la sua voce potente e toccante ha saputo emozionarci profondamente. È una gioia sapere di aver regalato forti sensazioni a chi era presente. Complimenti vivissimi ai giovani artisti che si sono esibiti con grande talento e passione: il livello delle interpretazioni è stato davvero sorprendente, soprattutto considerando la loro giovanissima età. Grazie di cuore al carissimo Massimo Graziano per aver reso possibile tutto questo, a tutti i volontari che ci hanno supportato con dedizione, e soprattutto al nostro amato don Luigi, che ci ha accolti in una cornice d’incanto e ci ha fatto sentire a casa. Serate come queste ci ricordano quanto sia potente la musica nel creare legami e nel far vibrare le emozioni più profonde''.
187c237a-214e-49fa-a451-6b48cc989013.jpeg (251 KB)
I presenti allo spettacolo hanno lasciato la piazza con il cuore colmo di emozioni e la consapevolezza che, grazie alla musica, anche una semplice serata estiva può trasformarsi in un momento indimenticabile.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.