Bulciago, lavori sul ponte ferroviario: Via Conte Taverna chiusa fino a settembre
Si allungano i tempi di chiusura di Via Conte Tavera a Bulciago, l'arteria che collega il centro paese - in prossimità di scuola e municipio - alla SS36, attraversando la zona industriale in località Berio.
Negli scorsi giorni il Comune (nella persona del sindaco Luca Cattaneo) ha emesso l’ordinanza che sancisce appunto il prolungamento della chiusura al transito veicolare e pedonale della strada, nel tratto compreso tra il semaforo e il civico 6-8, in corrispondenza del passo carraio della ditta Colombo Annibale Srl.
La proroga si è resa necessaria per consentire il completamento dei lavori di messa in sicurezza del cavalcavia a scavalco della linea ferroviaria Lecco-Milano via Molteno; interventi avviati nei mesi scorsi da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) in accordo con il Comune e affidati all’impresa romana FADEP Srl.
I lavori, inizialmente previsti fino al 7 maggio (come da precedente ordinanza), non sono ancora conclusi; anzi - come si legge nel documento - si protrarranno almeno fino al 15 settembre.
Durante questo periodo, sarà in vigore il divieto assoluto di transito, sia per i veicoli che per i pedoni, nel tratto interessato. L’impresa esecutrice è incaricata anche del corretto posizionamento e mantenimento della segnaletica stradale temporanea, nel rispetto delle normative vigenti.
L’amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica e a utilizzare percorsi alternativi, scusandosi per i disagi arrecati a residenti e attività, ma sottolineando l’importanza dei lavori per garantire la sicurezza della circolazione nel lungo periodo.
L'obiettivo dell'intervento è quello di rendere finalmente sicuri i parapetti dell'infrastruttura; per questa attività, era stato assegnato un contributo da Regione Lombardia di 300mila euro a fondo perduto. Il progetto ha ottenuto il via libera anche dalla Soprintendenza dei Beni Culturali.
Negli scorsi giorni il Comune (nella persona del sindaco Luca Cattaneo) ha emesso l’ordinanza che sancisce appunto il prolungamento della chiusura al transito veicolare e pedonale della strada, nel tratto compreso tra il semaforo e il civico 6-8, in corrispondenza del passo carraio della ditta Colombo Annibale Srl.

I lavori, inizialmente previsti fino al 7 maggio (come da precedente ordinanza), non sono ancora conclusi; anzi - come si legge nel documento - si protrarranno almeno fino al 15 settembre.
Durante questo periodo, sarà in vigore il divieto assoluto di transito, sia per i veicoli che per i pedoni, nel tratto interessato. L’impresa esecutrice è incaricata anche del corretto posizionamento e mantenimento della segnaletica stradale temporanea, nel rispetto delle normative vigenti.

L'obiettivo dell'intervento è quello di rendere finalmente sicuri i parapetti dell'infrastruttura; per questa attività, era stato assegnato un contributo da Regione Lombardia di 300mila euro a fondo perduto. Il progetto ha ottenuto il via libera anche dalla Soprintendenza dei Beni Culturali.
