Oggionese: summer school di fine estate per i ragazzi
Gli amministratori del Polo Brianza Ovest rinnovano il loro impegno nei confronti delle famiglie del territorio, con particolare attenzione ai bisogni dei più piccoli nei mesi estivi. In questo periodo di chiusura delle scuole, dove i bambini hanno la necessità di condividere momenti sia ludici che di studio, le famiglie si trovano a dover pensare e trovare momenti e luoghi alternativi dove i figli possono svolgere le loro attività seguite da persone competenti. In questo contesto nasce la Summer School 2025, un progetto rivolto ai minori dai 6 ai 14 anni residenti nei Comuni del Polo Brianza Ovest, che mira a favorire la conciliazione famiglia-lavoro offrendo un servizio educativo di qualità anche durante la sospensione delle attività scolastiche.
Ed è per dare una risposta a questo bisogno, che le due amministrazioni di Nibionno e Bosisio Parini - attraverso il progetto “Benessere in Comune”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e grazie al progetto C&C – Conciliazione al Centro, promosso da CMVVVR in collaborazione con ATS Brianza, all’interno del programma nazionale “Centri per la Famiglia” - hanno messo a disposizione due scuole per ospitare la SUMMER SCHOOL aperta a tutti i bambini dai sei ai quattordici anni residenti nei paesi del Polo Brianza Ovest.

Il progetto vede una collaborazione e condivisione di intenti tra gli Amministratori in un’ottica di lavoro collettivo di rete nell’ individuazione di bisogni e strategie di risoluzione o supporto. La Summer School è un servizio di conciliazione rivolto a minori e famiglie nel periodo di sospensione delle attività scolastiche e sarà gestito da educatori di Sineresi, società cooperativa sociale.
Le attività si svolgeranno in due diverse sedi e periodi, per venire incontro alle esigenze delle famiglie e offrire flessibilità. Dal 25 al 29 agosto, la Summer School sarà attiva presso la scuola primaria “Italo Calvino” di Bosisio Parini, in Via Andrea Appiani 10, con un orario prolungato dalle 8.00 alle 17.30. Dal 1 al 5 settembre, invece, si terrà presso la Scuola Primaria “Bruno Munari” di Nibionno, in Via Conciliazione 54, dalle 8.00 alle 13.00. In entrambi i casi, il servizio sarà gestito da educatori professionisti della cooperativa sociale Sineresi, che proporranno attività laboratoriali, sportive, giochi di gruppo, momenti di gioco libero, uscite sul territorio e uno spazio dedicato allo svolgimento dei compiti estivi.

Il contributo richiesto alle famiglie è di 20 euro per l’intero periodo per ciascun bambino. A Bosisio Parini è previsto il pranzo al sacco (a cura delle famiglie), mentre la merenda sarà fornita dall’organizzazione; a Nibionno, invece, la giornata si concluderà prima di pranzo, ma è compresa una merenda per tutti i partecipanti.
Il servizio è aperto ai bambini e ragazzi residenti nei comuni di Nibionno, Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Rogeno e Suello. Le iscrizioni si effettuano online, attraverso il form disponibile nella locandina ufficiale dell’iniziativa: per la sede di Bosisio Parini, dal 14 al 27 luglio; per quella di Nibionno, dall’11 al 24 luglio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio all’indirizzo: servizioponti@sineresi.it.
Ed è per dare una risposta a questo bisogno, che le due amministrazioni di Nibionno e Bosisio Parini - attraverso il progetto “Benessere in Comune”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e grazie al progetto C&C – Conciliazione al Centro, promosso da CMVVVR in collaborazione con ATS Brianza, all’interno del programma nazionale “Centri per la Famiglia” - hanno messo a disposizione due scuole per ospitare la SUMMER SCHOOL aperta a tutti i bambini dai sei ai quattordici anni residenti nei paesi del Polo Brianza Ovest.

Il progetto vede una collaborazione e condivisione di intenti tra gli Amministratori in un’ottica di lavoro collettivo di rete nell’ individuazione di bisogni e strategie di risoluzione o supporto. La Summer School è un servizio di conciliazione rivolto a minori e famiglie nel periodo di sospensione delle attività scolastiche e sarà gestito da educatori di Sineresi, società cooperativa sociale.
Le attività si svolgeranno in due diverse sedi e periodi, per venire incontro alle esigenze delle famiglie e offrire flessibilità. Dal 25 al 29 agosto, la Summer School sarà attiva presso la scuola primaria “Italo Calvino” di Bosisio Parini, in Via Andrea Appiani 10, con un orario prolungato dalle 8.00 alle 17.30. Dal 1 al 5 settembre, invece, si terrà presso la Scuola Primaria “Bruno Munari” di Nibionno, in Via Conciliazione 54, dalle 8.00 alle 13.00. In entrambi i casi, il servizio sarà gestito da educatori professionisti della cooperativa sociale Sineresi, che proporranno attività laboratoriali, sportive, giochi di gruppo, momenti di gioco libero, uscite sul territorio e uno spazio dedicato allo svolgimento dei compiti estivi.

Il contributo richiesto alle famiglie è di 20 euro per l’intero periodo per ciascun bambino. A Bosisio Parini è previsto il pranzo al sacco (a cura delle famiglie), mentre la merenda sarà fornita dall’organizzazione; a Nibionno, invece, la giornata si concluderà prima di pranzo, ma è compresa una merenda per tutti i partecipanti.
Il servizio è aperto ai bambini e ragazzi residenti nei comuni di Nibionno, Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Rogeno e Suello. Le iscrizioni si effettuano online, attraverso il form disponibile nella locandina ufficiale dell’iniziativa: per la sede di Bosisio Parini, dal 14 al 27 luglio; per quella di Nibionno, dall’11 al 24 luglio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio all’indirizzo: servizioponti@sineresi.it.
