Bosisio: una mozione sulle conseguenze dei temporali
I consiglieri comunali del gruppo di minoranza Bosisio Viva Marta Brambilla, Giacomo Gilardi e Lucia Turati hanno presentato una mozione consiliare volta a sollecitare l’amministrazione comunale su un tema sempre più urgente: la gestione delle acque meteoriche in occasione di eventi atmosferici intensi.
La mozione si apre con una premessa chiara: “Le condizioni climatiche, soprattutto nei mesi estivi, portano ogni anno, con sempre maggiore frequenza ed intensità, fenomeni temporaleschi estremi, preannunciati da allerte emanate dal dipartimento di Protezione Civile della Regione Lombardia”.
Viene quindi evidenziato che “gli eventi temporaleschi accorsi nei mesi di giugno e luglio hanno provocato disagi e allagamenti in molte aree del paese” e si elencano tra le zone più colpite Via IV Novembre, Via Beniamino Appiani, Via Andrea Appiani, Via San Gaetano e Piazza Parini.
I consiglieri ritengono che “molti di questi allagamenti avrebbero provocato minor disagio se fosse stata garantita la costante pulizia di tombini e caditoie”, sottolineando come molte risultino attualmente “ostruite da terra, sabbia e detriti, elementi che ostacolano il corretto deflusso delle acque piovane”.
Si richiama anche il fatto che “da diversi anni la pulizia e lo spurgo di 200 pozzetti è affidata al contratto in essere con SILEA, che prevede una pulizia annuale nel periodo primavera/autunno”.
In conclusione, attraverso questa mozione consiliare, i firmatari chiedono all’amministrazione di “verificare l’effettiva pulizia delle caditoie come prevista dal contratto con SILEA e intervenire con un programma che preveda un costante intervento di pulizia di tutte le tombinature, al fine di garantire il corretto deflusso delle acque piovane durante gli eventi atmosferici più avversi”.
La richiesta si pone come obiettivo quello di rafforzare la prevenzione, evitare nuovi disagi e proteggere i cittadini di Bosisio dalle sempre più frequenti criticità legate al clima. La mozione verrà trattata nel consiglio comunale fissato per lunedì 21 luglio alle 19 presso la sala consiliare del Municipio.
La mozione si apre con una premessa chiara: “Le condizioni climatiche, soprattutto nei mesi estivi, portano ogni anno, con sempre maggiore frequenza ed intensità, fenomeni temporaleschi estremi, preannunciati da allerte emanate dal dipartimento di Protezione Civile della Regione Lombardia”.
Viene quindi evidenziato che “gli eventi temporaleschi accorsi nei mesi di giugno e luglio hanno provocato disagi e allagamenti in molte aree del paese” e si elencano tra le zone più colpite Via IV Novembre, Via Beniamino Appiani, Via Andrea Appiani, Via San Gaetano e Piazza Parini.
I consiglieri ritengono che “molti di questi allagamenti avrebbero provocato minor disagio se fosse stata garantita la costante pulizia di tombini e caditoie”, sottolineando come molte risultino attualmente “ostruite da terra, sabbia e detriti, elementi che ostacolano il corretto deflusso delle acque piovane”.
Si richiama anche il fatto che “da diversi anni la pulizia e lo spurgo di 200 pozzetti è affidata al contratto in essere con SILEA, che prevede una pulizia annuale nel periodo primavera/autunno”.
In conclusione, attraverso questa mozione consiliare, i firmatari chiedono all’amministrazione di “verificare l’effettiva pulizia delle caditoie come prevista dal contratto con SILEA e intervenire con un programma che preveda un costante intervento di pulizia di tutte le tombinature, al fine di garantire il corretto deflusso delle acque piovane durante gli eventi atmosferici più avversi”.
La richiesta si pone come obiettivo quello di rafforzare la prevenzione, evitare nuovi disagi e proteggere i cittadini di Bosisio dalle sempre più frequenti criticità legate al clima. La mozione verrà trattata nel consiglio comunale fissato per lunedì 21 luglio alle 19 presso la sala consiliare del Municipio.
