Bulciago, Morti dell'Avello: il primo bilancio della festa è positivo

Si concluderà questa sera la Festa dei Morti dell'Avello di Bulciaghetto dopo quattro giorni all'insegna della musica, della buona cucina e della solidarietà.
Un primo bilancio è già positivo, come ci ha confermato il primo cittadino Luca Cattaneo che con l'amministrazione comunale ha sostenuto la festa promossa da un collaudatissimo ed affiatato gruppo di volontari: "Possiamo già reputarci pienamente contenti. Questi giorni sono colorati della festa della nostra comunità e per noi è bello concretizzarli perché la gente sente proprio la voglia di queste belle esperienze".
bulciaghettofesta.jpg (1.27 MB)
L'evento, iniziato venerdì con gonfiabili per bambini, il servizio bar-ristorante e l'esibizione della Rufus Band, ha registrato una partecipazione record rispetto alle edizioni precedenti, anche in termini di ''forze'' che hanno contribuito all'organizzazione e alla gestione dell'evento. Oltre un centinaio i volontari, molti dei quali residenti a Bulciago ma anche in altri comuni del territorio.
Sotto i pini nei pressi del Santuario anche la Protezione Civile di Bulciago che ha presenziato con un proprio mezzo ed una "camera del fumo" dove i bambini dovevano trovare e riconoscere oggetti all'interno di una tenda buia e riempita di nebbia.

Galleria fotografica (41 immagini)


Il pomeriggio di sabato ha visto protagonisti i volontari della Biblioteca di Bulciago, che hanno proposto la lettura animata ''Il lupo che sognava il mare'', seguita da una merenda offerta dalla sezione AVIS di Costa Masnaga. Le volontarie della biblioteca si sono dette "molto contente e soddisfatte" per il laboratorio di realizzazione di una medusa-lanterna a seguito della coinvolgente lettura animata che ha visto la partecipazione di una quarantina di bambini. Dopo la messa, la cucina ha riaperto offrendo tanti piatti ai presenti, mentre la serata è stata animata dalla musica del DJ Fabio Borghetti.
bulciaghettofesta3.jpg (144 KB)
Domenica è stata particolarmente ricca di attività per i più piccoli: truccabimbi, bolle di sapone e uno spettacolo di magia. Nel pomeriggio l'orto sensoriale e il tree climbing organizzati da Manuela Vertemati e dalla Cooperativa Il Volo hanno offerto ai bambini un intrattenimento educativo e diverso dal solito. "Il percorso utilizza materiali di orto e bosco per la stimolazione sensoriale" ha spiegato Vertemati. "L'esplorazione coinvolge il cervello rettiliano attraverso il riconoscimento di materiali naturali, basandosi sul concetto di mappe cognitive: esplorando, i bambini riconoscono sensazioni come caldo, secco, bagnato attraverso un apprendimento inconsapevole".
bulciaghettofesta4.jpg (182 KB)
Grande successo anche per l'attività di Tree Climbing, realizzata in collaborazione con Villa Ratti, comunità che accoglie persone con disturbi della personalità di tipo borderline. "L'attività, utile anche per bambini autistici con stereotipie, allevia notevolmente le tensioni", hanno spiegato i referenti. "Il bambino si rilassa mentre sperimenta nuove sfide e raggiunge obiettivi".
bulciaghettofesta2.jpg (523 KB)
La serata odierna vedrà il suo gran finale: come al solito buona cucina, arricchita dall'esibizione di Teo e le veline grasse e gran finale con l’estrazione dei numeri della lotteria. Per scoprire se siete stati baciati dalla fortuna e per conoscere il resoconto dei volontari a chiusura della kermesse, rimanete connessi!
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.