Nibionno: buona la prima per la festa alpina a Cibrone
La prima festa alpina di Nibionno, organizzata dalle penne nere in collaborazione con il Comune, ha riscosso un successo straordinario, coinvolgendo tutta la comunità in due giornate intense di partecipazione, buon cibo e autentico spirito alpino. L’evento, ospitato presso l’oratorio di Cibrone sabato 19 e domenica 20 luglio, ha saputo unire tradizione, musica, convivialità e identità locale.

Sabato sera la festa ha preso il via alle 19 con una serata danzante animata da Giusy Danieli, accompagnata da un'apprezzata offerta gastronomica che comprendeva anche la trippa da asporto. La partecipazione è stata ampia e sentita, con numerosi cittadini che hanno voluto vivere insieme questo primo appuntamento. I presenti hanno elogiato l’organizzazione precisa e l’atmosfera accogliente, contribuendo a rendere l’occasione davvero speciale.


Anche la giornata di domenica ha confermato l’entusiasmo, a partire dal pranzo delle 12.30, prenotato da molte persone desiderose di condividere un momento di comunità gustando i pizzoccheri dal tocco nibionnese, apprezzatissimi da tutti, mentre la serata si è chiusa nuovamente in musica grazie all’animazione di Daniel Guerini. Nel menù non sono mancate le costine, le salamelle e tanti altri piatti tipici, tutti preparati con cura e passione.


Il sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno reso possibile questo primo appuntamento: "Un enorme grazie a tutte le persone che hanno contribuito alla splendida riuscita della prima festa alpina organizzata da un gruppo nato poco più di un anno fa, ma che ogni giorno dimostra con passione e impegno il desiderio di fare bene per la propria comunità".


Il primo cittadino ha poi sottolineato il valore umano che ha animato l’iniziativa, definendola una prova concreta di quanto possa nascere quando le persone si mettono insieme con entusiasmo, cuore e spirito di collaborazione.

''È davvero emozionante vedere quanta collaborazione e unione ci sia all’interno del gruppo: segno di una forte voglia di aggregazione e di costruire qualcosa di importante e duraturo per il nostro paese'' ha concluso.

Sabato sera la festa ha preso il via alle 19 con una serata danzante animata da Giusy Danieli, accompagnata da un'apprezzata offerta gastronomica che comprendeva anche la trippa da asporto. La partecipazione è stata ampia e sentita, con numerosi cittadini che hanno voluto vivere insieme questo primo appuntamento. I presenti hanno elogiato l’organizzazione precisa e l’atmosfera accogliente, contribuendo a rendere l’occasione davvero speciale.


Anche la giornata di domenica ha confermato l’entusiasmo, a partire dal pranzo delle 12.30, prenotato da molte persone desiderose di condividere un momento di comunità gustando i pizzoccheri dal tocco nibionnese, apprezzatissimi da tutti, mentre la serata si è chiusa nuovamente in musica grazie all’animazione di Daniel Guerini. Nel menù non sono mancate le costine, le salamelle e tanti altri piatti tipici, tutti preparati con cura e passione.


Il sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno reso possibile questo primo appuntamento: "Un enorme grazie a tutte le persone che hanno contribuito alla splendida riuscita della prima festa alpina organizzata da un gruppo nato poco più di un anno fa, ma che ogni giorno dimostra con passione e impegno il desiderio di fare bene per la propria comunità".


Il primo cittadino ha poi sottolineato il valore umano che ha animato l’iniziativa, definendola una prova concreta di quanto possa nascere quando le persone si mettono insieme con entusiasmo, cuore e spirito di collaborazione.

''È davvero emozionante vedere quanta collaborazione e unione ci sia all’interno del gruppo: segno di una forte voglia di aggregazione e di costruire qualcosa di importante e duraturo per il nostro paese'' ha concluso.
