Casatenovo: in piazza Mazzini in scena la Caccia al Tesoro con Pro Loco e Sentieri e Cascine
Ha riscosso grande apprezzamento (oltre che palpabile entusiasmo) nei partecipanti, la seconda edizione della Caccia al Tesoro della Terza di Luglio, dal titolo Scopri Casatenovo di ieri e oggi, svoltasi nella mattinata di domenica 20 luglio in occasione della festa del paese.

Ben 12 squadre riunitesi in Piazza Mazzini si sono date battaglia, facendo...di tutto. Hanno recitato frammenti de ''I Promessi Sposi'' o di ''Pinocchio'', cantato con la mitica Bosco Band un brano dal sapore antico, cercato per tutta Casatenovo un ''pennuto'' e cantato canzoncine per bambini sul tema, risolto quiz sulla storia di Casatenovo, individuato una Chiesa da un suo dettaglio, completato proverbi dialettali, risolto persino quiz logico-matematici.

Infine hanno corso per tutta Casatenovo fino ad arrivare a scoprire il ''tesoro'': la Pietra d’inciampo in memoria di Edoardo Villa posata lo scorso 25 aprile in prossimità del Monumento ai Caduti.
''Gestire una manifestazione così complessa non è stato facile, ma ce l'abbiamo fatta con lo straordinario contributo di tanti volontari'' ci hanno spiegato da Sentieri e Cascine, Gruppo AFCB e Pro loco, realtà che anche questa volta hanno promosso - in sinergia con il Comune - l'iniziativa, rivelatasi appunto un successo.

Fra le squadre partecipanti - composte da adulti, giovani e giovanissimi - si respirava davvero grande entusiasmo e passione.

''Ci siamo regalati una mattinata di puro divertimento in cui hanno prevalso leggerezza, impegno e sana competizione come raramente capita di vedere. Per noi organizzatori il successo più grande è di aver visto tutte le squadre raggiungere, chi prima e chi dopo, gli obiettivi proposti con la grande soddisfazione di arrivare tutti, nessuno escluso, al ''tesoro''. Certo un squadra vincitrice c’è stata ed ai suoi componenti le nostre congratulazioni però, permetteteci di dirlo, senza facile retorica, ieri abbiamo vinto tutti'' hanno proseguito i promotori della mattinata che non hanno mancato di tributare i doverosi ringraziamenti.

Innanzitutto al Comune, in particolare all'assessore Gaia Riva; ai volontari di Sentieri e Cascine, Pro Loco e ai fotografi dell'AFCB; al gruppo musicale della Bosco Band; ai produttori locali che hanno offerto il materiale che ha costituito il ''premio''.
Ultimo grazie - non per importanza - ai componenti delle squadre che hanno attivamente e intensamente partecipato alla seconda edizione della Caccia al Tesoro della Terza di Luglio.

La squadra che si è aggiudicata la Caccia al Tesoro
Ben 12 squadre riunitesi in Piazza Mazzini si sono date battaglia, facendo...di tutto. Hanno recitato frammenti de ''I Promessi Sposi'' o di ''Pinocchio'', cantato con la mitica Bosco Band un brano dal sapore antico, cercato per tutta Casatenovo un ''pennuto'' e cantato canzoncine per bambini sul tema, risolto quiz sulla storia di Casatenovo, individuato una Chiesa da un suo dettaglio, completato proverbi dialettali, risolto persino quiz logico-matematici.

I volontari di Sentieri e Cascine/Gruppo AFCB
Infine hanno corso per tutta Casatenovo fino ad arrivare a scoprire il ''tesoro'': la Pietra d’inciampo in memoria di Edoardo Villa posata lo scorso 25 aprile in prossimità del Monumento ai Caduti.
''Gestire una manifestazione così complessa non è stato facile, ma ce l'abbiamo fatta con lo straordinario contributo di tanti volontari'' ci hanno spiegato da Sentieri e Cascine, Gruppo AFCB e Pro loco, realtà che anche questa volta hanno promosso - in sinergia con il Comune - l'iniziativa, rivelatasi appunto un successo.

Fra le squadre partecipanti - composte da adulti, giovani e giovanissimi - si respirava davvero grande entusiasmo e passione.

Rosa Adele Galbiati e Francesco Biffi, presidenti di Pro Loco e Sentieri e Cascine
''Ci siamo regalati una mattinata di puro divertimento in cui hanno prevalso leggerezza, impegno e sana competizione come raramente capita di vedere. Per noi organizzatori il successo più grande è di aver visto tutte le squadre raggiungere, chi prima e chi dopo, gli obiettivi proposti con la grande soddisfazione di arrivare tutti, nessuno escluso, al ''tesoro''. Certo un squadra vincitrice c’è stata ed ai suoi componenti le nostre congratulazioni però, permetteteci di dirlo, senza facile retorica, ieri abbiamo vinto tutti'' hanno proseguito i promotori della mattinata che non hanno mancato di tributare i doverosi ringraziamenti.

La Bosco Band
Innanzitutto al Comune, in particolare all'assessore Gaia Riva; ai volontari di Sentieri e Cascine, Pro Loco e ai fotografi dell'AFCB; al gruppo musicale della Bosco Band; ai produttori locali che hanno offerto il materiale che ha costituito il ''premio''.
Ultimo grazie - non per importanza - ai componenti delle squadre che hanno attivamente e intensamente partecipato alla seconda edizione della Caccia al Tesoro della Terza di Luglio.
