Castello B.za: un weekend di festa per la Croce Bianca
Si è svolta nel weekend appena trascorso, la tradizionale festa di Croce Bianca, organizzata dalla Sezione di Besana Brianza, Delegazione di Castello di Brianza, presso l'oratorio di Via Roma.

I numerosi partecipanti hanno potuto usufruire del servizio cucina e bar e godere dell'intrattenimento musicale che ha allietato ognuna delle tre serate. Ma la festa è stata anche stata un momento di comunità e formazione.

Nella giornata di domenica infatti, non solo si è svolta la messa nella chiesa di San Lorenzo per ringraziare i volontari del prezioso servizio svolto sul territorio, ma si è tenuta anche una dimostrazione gratuita di disostruzione pediatrica.

Le istruttrici Viviana Limonta e Valentina Beccalli, insieme a Roberta Giannini, hanno presentato alcune semplici manovre e introdotto le attività dell'associazione. "Oggi vogliamo consapevolizzare: più cittadini sono preparati, più i nostri interventi sono efficaci con buona riuscita. Si parla di minuti" hanno spiegato le relatrici.

I corsi proposti da Croce Bianca sono sia interni, rivolti ai nuovi volontari soccorritori, sia esterni, finalizzati a diffondere consapevolezza e competenze di primo soccorso, compreso il BLSD. Gli organizzatori hanno annunciato che i prossimi eventi formativi si terranno in autunno, con le iscrizioni che apriranno indicativamente a settembre.

Grande soddisfazione è stata espressa dai volontari per la riuscita dell'evento: "Siamo una trentina. Abbiamo avuto un'ottima affluenza dopo anni di collaudo. Una bella squadra unita che ha lavorato bene" hanno dichiarato.

Il ricavato della manifestazione è stato destinato al sostegno delle attività istituzionali dell'associazione. A questo proposito Croce Bianca ha ringraziato l'amministrazione comunale di Castello Brianza, la Parrocchia per aver concesso gli spazi e tutti i cittadini che, con il loro contributo, sostengono l'operato del sodalizio, importante punto di riferimento per il territorio.

I numerosi partecipanti hanno potuto usufruire del servizio cucina e bar e godere dell'intrattenimento musicale che ha allietato ognuna delle tre serate. Ma la festa è stata anche stata un momento di comunità e formazione.

Nella giornata di domenica infatti, non solo si è svolta la messa nella chiesa di San Lorenzo per ringraziare i volontari del prezioso servizio svolto sul territorio, ma si è tenuta anche una dimostrazione gratuita di disostruzione pediatrica.

Le istruttrici Viviana Limonta e Valentina Beccalli, insieme a Roberta Giannini, hanno presentato alcune semplici manovre e introdotto le attività dell'associazione. "Oggi vogliamo consapevolizzare: più cittadini sono preparati, più i nostri interventi sono efficaci con buona riuscita. Si parla di minuti" hanno spiegato le relatrici.

I corsi proposti da Croce Bianca sono sia interni, rivolti ai nuovi volontari soccorritori, sia esterni, finalizzati a diffondere consapevolezza e competenze di primo soccorso, compreso il BLSD. Gli organizzatori hanno annunciato che i prossimi eventi formativi si terranno in autunno, con le iscrizioni che apriranno indicativamente a settembre.

Grande soddisfazione è stata espressa dai volontari per la riuscita dell'evento: "Siamo una trentina. Abbiamo avuto un'ottima affluenza dopo anni di collaudo. Una bella squadra unita che ha lavorato bene" hanno dichiarato.

Il ricavato della manifestazione è stato destinato al sostegno delle attività istituzionali dell'associazione. A questo proposito Croce Bianca ha ringraziato l'amministrazione comunale di Castello Brianza, la Parrocchia per aver concesso gli spazi e tutti i cittadini che, con il loro contributo, sostengono l'operato del sodalizio, importante punto di riferimento per il territorio.
M.E.