Il Vespa Club Bulciago arriva fino a Capo Nord grazie al socio Flavio Trezzi

Un viaggio straordinario quello compiuto da Flavio Trezzi, socio del Vespa Club Bulciago. Negli scorsi giorni il caratese classe 1956 ha raggiunto Capo Nord in sella alla sua Vespa 300 GTS; un'avventura condivisa con Massimo Berlenga di Pordenone e con il modenese Moreno Morandi, due amici conosciuti in occasione di eventi per appassionati della mitica ''due ruote'' in giro per l'Italia.
bulciagovespa__1_.jpg (86 KB)
A sinistra Flavio Trezzi con gli amici Massimo Berlenga e Moreno Morandi

Partiti dall'Italia venerdì 4 luglio, i tre vespisti sono riusciti ad arrivare a destinazione lunedì 15 luglio, percorrendo quasi 4000 chilometri nonostante le numerose difficoltà incontrate lungo il percorso, in particolare in Norvegia, dove hanno dovuto affrontare condizioni climatiche avverse: vento forte, freddo intenso e il fenomeno del sole di mezzanotte.
Come ci ha raccontato il presidente Renato Cazzaniga, Flavio "è il primo socio che è riuscito a portare il nostro club fino a Capo Nord. Attualmente i tre stanno rientrando: dovrebbero tornare venerdì, dopo aver percorso complessivamente circa 8000 chilometri".
bulciagovespa__3_.jpg (105 KB)
Un'impresa notevole, con una media di oltre 400 chilometri al giorno, che testimonia la passione e la determinazione dei soci del Vespa Club Bulciago, gruppo che da anni partecipa a numerosi eventi e raduni, sia come squadra che con partecipazioni individuali.
Il Vespa Club Bulciago, parte del Vespa Club Italia, ha celebrato il suo primo raduno nazionale dieci anni fa e da allora i suoi soci hanno preso parte a numerose manifestazioni come il giro dei 3 mari, la 1000 km vespistica, Audax 500 km, Agnellotreffen, Elefantreffen, oltre a diverse mostre statiche.
bulciagovespa__2_.jpg (93 KB)
Il Vespa Club Bulciago si riunisce tutti i venerdì sera dalle ore 21 presso il locale messo a disposizione dal Comune di Bulciago in piazza Aldo Moro. 
Un'occasione per tutti gli appassionati di Vespa di condividere esperienze, organizzare nuovi viaggi e, perché no, pianificare la prossima grande avventura sulle due ruote più famose d'Italia.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.