Rogoredo: la Fiera al via dal 31 luglio. Torna la cuccagna

È tutto pronto per la 74esima edizione della Fiera Zootecnica di San Gaetano a Rogoredo, divenuta ormai una tradizione irrinunciabile per il territorio. La kermesse si fonda sul lavoro e sulla dedizione dei componenti della Cooperativa ''il Trifoglio'', la quale da quest’anno ha acquisito un taglio sociale divenendo ufficialmente ODV (Organizzazione di Volontariato) e raggiungendo così un grande traguardo. La manifestazione, a ingresso gratuito, si terrà da giovedì 31 luglio a lunedì 4 agosto e presenterà molteplici attività in grado di coinvolgere persone di ogni fascia d’età. 
fiera6.jpg (117 KB)
Il taglio del nastro dell'edizione 2023

''La fiera appare come un contenitore, ma la spina dorsale è rappresentata dalla mostra zootecnica, caratterizzata da eventi adatti a tutti, dai bambini ai ragazzi, dagli adulti agli anziani. Il nostro impegno è sempre stato propenso ad accontentare più persone possibili, stupendole con gli animali e gli stand proposti e rendendole partecipi grazie al ricco programma pensato dai volontari'' ha affermato Carlo Galbusera, presidente della Cooperativa il Trifoglio. 
fiera2.jpg (123 KB)
L’apertura dell’area fiera è stata programmata per le 18 di giovedì 31 luglio, seguita alle ore 21 dall’inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni e alle 22 dall’esibizione del gruppo ATN – About That Night, specializzato in cover di canzoni a 360°. All’insegna della musica saranno anche tutte le altre serate che vedranno come protagonisti il liscio con Francesca Emotion Live, il dj Rocco Stranger, il country, gli Onda Nomade, importante tribute band dei Nomadi, e la Cisco Band, un gruppo che riprende e omaggia i brani degli 883 e di Max Pezzali. 
fiera1.png (162 KB)
Gli animali saranno al centro di molte attività, a partire dal tradizionale allattamento dei vitellini e dalla mungitura dei bovini. Per i più piccoli tornerà il battesimo in sella, così come non potranno mancare la consueta mostra canina e le esibizioni di falconeria che affascinano ogni anno centinaia di visitatori. Da non perdere inoltre i momenti sportivi e ludici come le minimoto, i gonfiabili, le prove libere di tiro con l’arco e la ginnastica militare, anche se la novità di questa edizione consiste nel ritorno dell’Albero della cuccagna, una gara di livello nazionale che si terrà venerdì 1° luglio alle 22. 
fiera4.jpg (138 KB)
Per tutta la durata della Fiera saranno presenti mostre permanenti di animali, con mucche, asini, capre e volatili, e mezzi agricoli, in aggiunta ai classici stand d’esposizione disseminati in tutta l’area coinvolta. In occasione del pranzo e della cena sarà possibile gustare piatti di diversa provenienza: dagli arrosticini abruzzesi alla pinsa romana, dalla cucina marocchina alla tipica porchetta. Sempre presente è lo staff de Il Trifoglio, pronto ad accogliere con uno stand di street food chiunque voglia godersi i prodotti provenienti dai fornitori locali.
fiera5.jpg (110 KB)
''Ringrazio tutti i volontari che si sono adoperati e che lo fanno tuttora per far si che la Fiera funzioni, dalla sistemazione delle siepi e dei prati all’istallazione dei tendoni. Al di fuori della mostra zootecnica, è fondamentale la cura e la manutenzione del territorio così da permettere alle famiglie e a tutti quanti di goderselo e di passare dei bei momenti insieme'' ha concluso Galbusera. 
fiera7.jpg (98 KB)
Per rimanere aggiornati sul programma e sugli eventi è possibile consultare le pagine Instagram e Facebook della Fiera Zootecnica di San Gaetano.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.