Sirtori: 100.000 euro da Regione per un nuovo ambulatorio in Municipio

Un intervento che unisce inclusione, sanità di prossimità e riqualificazione urbana. È questo il senso dell’emendamento presentato dal consigliere regionale Giacomo Zamperini (Fratelli d’Italia) nell’ambito della manovra di assestamento di bilancio 2025-2027, che destina 100.000 euro al Comune di Sirtori per la manutenzione straordinaria dell’edificio municipale. L’obiettivo è duplice: abbattere le barriere architettoniche e trasformare lo studio medico esistente in un ambulatorio moderno e accessibile, situato in piazza don A. Brioschi, nel cuore del paese.
“Con questo stanziamento – dichiara Giacomo Zamperini – Regione Lombardia interviene concretamente per migliorare l’accessibilità degli spazi pubblici e la qualità dei servizi sanitari nei territori. La realizzazione di un ambulatorio medico all’interno del Municipio rappresenta un passo decisivo per garantire cure più vicine, più dignitose e davvero alla portata di tutti, soprattutto delle fasce più fragili della popolazione. Desidero ringraziare il sindaco di Sirtori, Matteo Rosa, per la visione e la determinazione dimostrata nel promuovere questo progetto, che risponde a un’esigenza reale e sentita dalla comunità. La collaborazione tra istituzioni è fondamentale per portare a casa risultati concreti”.
sirtorimunicipio.jpg (79 KB)
Il progetto prevede una riqualificazione completa dell’attuale studio medico, in condizioni ormai inadeguate: costruzione di un bagno accessibile per persone con disabilità; ridistribuzione funzionale degli spazi interni, per garantire privacy, efficienza operativa e comfort; realizzazione di una rampa di accesso esterna, che servirà anche l’ufficio postale situato nello stesso stabile; riqualificazione del piazzale esterno e creazione di un nuovo parcheggio riservato ai cittadini con disabilità. L’obiettivo è quello di trasformare lo spazio esistente in un ambulatorio medico moderno, idoneo ad accogliere visite di base e prestazioni sanitarie di primo livello, come ecografie, prelievi, vaccinazioni, anche in collaborazione con i presidi CAB e GLAB già presenti sul territorio.
“È prioritario – conclude Zamperini – abbattere le barriere architettoniche e portare i servizi sanitari il più vicino possibile ai cittadini. Questo progetto, atteso da anni, risponde in modo concreto a un’esigenza reale della popolazione e dimostra l’impegno di Fratelli d’Italia e di Regione Lombardia nel sostenere i bisogni locali con interventi utili, tangibili e mirati al benessere della comunità”.
“Ringrazio sentitamente Regione Lombardia e in particolare il consigliere Zamperini per aver creduto in questo progetto, che la nostra comunità attendeva da troppo tempo” dichiara il sindaco Matteo Rosa. “Lo studio medico attuale versa in condizioni ormai inadeguate: spazi angusti, barriere architettoniche, assenza di attrezzature moderne e difficoltà di accesso per chi si muove in carrozzina o ha problemi di deambulazione. Era diventato impensabile continuare così”.
“Quello dell’ambulatorio comunale è un altro obiettivo che la nostra amministrazione si era prefissata sin dalla campagna elettorale, e che siamo orgogliosi di riuscire a concretizzare già nel primo mandato” aggiunge il sindaco. “È la dimostrazione che, con il gioco di squadra tra enti locali e Regione, è possibile dare risposte concrete e migliorare davvero la qualità della vita dei cittadini, a partire dai più fragili”.

Il costo complessivo dell’opera è stimato in circa 115.000 euro, di cui 100.000 verranno finanziati dalla Regione Lombardia.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.