Bosisio: vandalismi sul battello della Pro Loco
Vandalismi al battello Vago Eupili della Pro Loco di Bosisio Parini. Questa mattina i volontari si sono svegliati con una brutta sorpresa: nelle scorse ore ignoti sono saliti a bordo dell'imbarcazione e hanno danneggiato parte dei sedili e dei vani laterali, lasciando sul posto anche mozziconi di sigaretta e altri segni di bivacco.
A raccontare l’accaduto è Rita Castelnuovo, presidente di Pro Loco che, con grande amarezza, sottolinea come il battello, un bene pubblico pensato per il piacere dei villeggianti che vogliono scoprire le bellezze del lago di Pusiano, venga da tempo utilizzato impropriamente da gruppi di ragazzi per momenti di svago privato, spesso notturni. ''Avevamo appena rifatto tutte le sedute, che erano datate – spiega la volontaria – ma stanotte qualcuno ha deciso di distruggerle. Il danno materiale è contenuto, ma quello morale è molto più pesante: è svilente vedere come vengano trattati i beni comuni''.
Purtroppo non è la prima volta che i volontari di Pro Loco si confrontano con simili situazioni: ''Assistiamo continuamente alla presenza di ignoti che usano il battello per il piacere personale e ci sono persone che addirittura bivaccano, utilizzandolo come luogo per dormire. Sono situazioni che abbiamo già segnalato, ma i responsabili non vengono individuati e questo genera in noi frustrazione e delusione'' evidenzia la presidente, che chiede l’aiuto dei cittadini: ''Se avete visto qualcosa fatecelo sapere''.
L’associazione ha già sporto denuncia e informato la polizia locale, pur segnalando come episodi del genere si ripetano con una certa frequenza senza che i responsabili vengano individuati. ''C’è delusione e frustrazione – prosegue – e questa situazione andrebbe monitorata più attentamente''. Oltre al battello, anche l’infopoint della Pro Loco è stato oggetto di attenzioni indesiderate. ''Speriamo non diventi una terra di nessuno e ci confronteremo con l’amministrazione comunale per trovare soluzioni concrete, come l’installazione di telecamere di sorveglianza o il posizionamento di corpi illuminanti. Il fatto che il battello si trovi in una situazione più defilata rispetto alla passeggiata lago, può favorire queste situazioni'' ha aggiunto la presidente.
Nonostante tutto, la Pro Loco non si ferma. E con un tocco di ironia e determinazione, la presidente conclude: ''La prima gita del giorno sarà dai Carabinieri. E ricordiamo ai furbacchioni che se hanno bisogno di un posto dove andare a bere e divertirsi, il prossimo week end inizia la nostra festa! (E ci servono volontari)''.
Anche l'amministrazione comunale ha commentato con dispiacere l'accaduto. ''Dispiace dover riscontrare ancora una volta episodi di vandalismo verso un bene come il battello, che è a servizio di tutti. È uno strumento importante per la valorizzazione del nostro lago e del territorio. Siamo vicini alla Pro Loco, che con impegno e passione gestisce questa risorsa per offrire un servizio utile e attrattivo a cittadini e turisti'' le parole dell'assessore alla partita Elena Riva, rinnovando e rivendicando l'impegno dell'ente a tutela del patrimonio pubblico. ''Invitiamo chiunque abbia visto qualcosa a segnalare alle autorità competenti''.


Nonostante tutto, la Pro Loco non si ferma. E con un tocco di ironia e determinazione, la presidente conclude: ''La prima gita del giorno sarà dai Carabinieri. E ricordiamo ai furbacchioni che se hanno bisogno di un posto dove andare a bere e divertirsi, il prossimo week end inizia la nostra festa! (E ci servono volontari)''.

M.Mau.