Barzago: i bracciali e il logo di ''Fino all'ultimo respiro'' per l'Italia Lacrosse impegnata negli europei

L'azzurro è il colore tradizionalmente utilizzato dalle nazionali italiane durante le competizioni sportive europee e mondiali, ma quest’anno, per la squadra maschile Seniores di Lacrosse, si è impregnato di un significato più profondo. Infatti questa tinta ha caratterizzato alcuni braccialetti indossati dagli atleti e dallo staff durante gli europei giocati a Breslavia in Polonia, simbolo dell’importante collaborazione tra Italia Lacrosse e Fino all’ultimo respiro ODV.
barzagolacrosse__5_.jpg (215 KB)
barzagolacrosse__2_.jpg (259 KB)
Quest’ultima è un'Organizzazione di Volontariato nata in memoria di Alessia Mantonico, scomparsa nel 2020, a soli 24 anni, a causa della fibrosi cistica. Oltre ai bracciali, a sancire tale legame è stata la presenza del logo dell’Associazione sulle divise dei giocatori, un modo per mettere in campo la grinta e la determinazione non solo per vincere le gare di lacrosse, ma anche per lottare a favore di una giusta causa. 
barzagolacrosse__4_.jpg (377 KB)
Il rapporto tra i due gruppi è nato nel 2024 in occasione degli europei Under 20 maschili tenutosi a Breslavia, degli europei Under 20 femminili svoltisi a Hong Kong e degli europei Senior femminili giocati a Braga. I braccialetti, presenti fin dall’anno scorso e aventi i nomi di entrambi i collaboratori incisi, sono stati realizzati con lo scopo di distribuirli alla fine delle competizioni ai giocatori delle squadre avversarie, cosicché la storia, l’impegno contro la malattia e il messaggio di Alessia potessero volare oltre il confine nazionale.
barzagolacrosse__7_.jpg (89 KB)
barzagolacrosse__6_.jpg (51 KB)
Fino ad oggi ne sono stati donati più di 1000, un grande traguardo che testimonia la diffusione del motto dell’organizzazione in tutto il mondo e la fondamentale solidarietà dimostrata a discapito dell’indifferenza.
barzagolacrosse__8_.jpg (211 KB) 
barzagolacrosse__9_.jpg (257 KB)
Angela Mantonico, insieme a Francesca sorella di Alessia e fondatrice dell’ODV, ha raccontato l’idea di creare tale collaborazione: ''Il tutto è nato grazie all’amicizia di mia sorella Francesca con un membro di Lacrosse Italia che, conoscendo la nostra storia e quella di Alessia, l’ha portata alla luce della squadra. Visto che da parte loro c’era la possibilità di sostenere simbolicamente e concretamente un ente benefico, abbiamo accolto volentieri la loro proposta. Quest’anno l’iniziativa di donare i braccialetti si è mantenuta durante le gare della squadra maschile Seniores di Lacrosse, che tra l’altro ha vinto l’argento ed è riuscita a classificarsi per i Mondiali del 2027, e ne siamo davvero contenti. Per noi di Fino all’ultimo respiro è una bella opportunità e ci auguriamo di continuare questa collaborazione anche in futuro''.
barzagolacrosse__3_.jpg (241 KB)
barzagolacrosse__1_.jpg (277 KB)
''Attraverso questa cooperazione, Italia Lacrosse vuole dare un contributo concreto, sensibilizzando e raccogliendo fondi per supportare le importanti iniziative di Fino all’ultimo respiro ODV. La missione di Alessia era di tipo divulgativo e consisteva nel far conoscere la fibrosi cistica, oltre che ad appoggiare la ricerca e ad assistere i pazienti. Esattamente come lei, vogliamo sostenere la lotta a questa malattia e invitiamo chiunque a seguire gli eventi dell’organizzazione, a diffondere il suo messaggio e a donare a supporto degli studi medici – hanno affermato i componenti di Italia Lacrosse – Insieme possiamo fare la differenza''.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.