Casatenovo aderisce alla CER (Comunità Energetica Rinnovabile) della vicina Missaglia

Casatenovo aderisce alla CER (Comunità Energetica Rinnovabile) già avviata negli scorsi mesi nella confinante Missaglia. Con l'approvazione della delibera avvenuta l'altra sera - all'unanimità da parte delle forze politiche- in consiglio comunale, prende il via ufficialmente l'accordo di collaborazione fra i due comuni su una materia di grande rilevanza dal punto di vista delle fonti rinnovabili.
''Lunedì 28 luglio - fa sapere il sindaco missagliese Paolo Redaelli - convocheremo le nostre due CER avviate lo scorso anno per fonderle nella nuova realtà cui Casatenovo ha deciso di aderire da settembre''.
Se l'altra sera il consiglio comunale di Missaglia ha approvato formalmente la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile congiunta, Casatenovo completerà l’iter istituzionale nelle prossime settimane.
redaellipaolo2.jpg (251 KB)
Paolo Redaelli

''Si tratta di un’iniziativa strategica che coinvolgerà cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni nella produzione, condivisione e utilizzo di energia da fonti rinnovabili. La scelta di costituire una CER congiunta nasce dalla volontà di valorizzare le sinergie territoriali, ottimizzare risorse e infrastrutture e promuovere un modello di collaborazione attiva tra enti locali. L’obiettivo è quello di massimizzare i benefici ambientali, economici e sociali, attraverso una gestione più sostenibile dell’energia, l’impiego diffuso di fonti rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO₂, favorendo al contempo una maggiore autonomia energetica per il territorio'' il commento di Paolo Redaelli e di Lorenzo Citterio, vicesindaco di Casatenovo e assessore all'ambiente. ''La CER sarà uno strumento aperto e partecipato, pensato per coinvolgere attivamente la comunità locale nella costruzione di un nuovo modello energetico condiviso. A partire da settembre si avvierà un percorso pubblico di condivisione e illustrazione del progetto, rivolto alla cittadinanza e agli attori economici e sociali del territorio''.
citteriolorenzo.jpg (28 KB)
Lorenzo Citterio

Se meno di un anno fa il consiglio comunale missagliese aveva approvato il modello di atto costitutivo, lo statuto ed il regolamento che disciplinava le CER (ne avevamo parlato QUI), il raggio d'azione di questi organismi si allarga, inglobando anche la vicina Casatenovo. Nella seduta di giovedì il sindaco Redaelli ha annunciato l'intenzione - come Comune - di dare il proprio contributo alla partita mediante l'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto del palazzo municipale di Via Matteotti, sulla tettoria recentemente realizzata per i mezzi della ''2000 per te'' e (se possibile) sulla copertura della palestra della scuola primaria Moneta.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.