Missaglia: un altro torneo di scala 40 con gli Amici di Cascina Selvatico
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con gli Amici della Scala 40 di Cascina Selvatico, che ieri - sabato 26 luglio - hanno organizzato un torneo rivolto, come di consueto, ad appassionati giocatori.

Location della giornata, l'agriturismo Santa Croce di Missaglia, in Via alle Valli, che ha offerto la possibilità ai presenti di confrontarsi in una sana competizione in un luogo peraltro molto suggestivo, nel cuore del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
In mattinata quarantotto partecipanti hanno disputato partite organizzate in tavoli di 4 persone, con formazioni sempre diverse per garantire la massima varietà di confronto. I punteggi, assegnati in base ai risultati di ogni partita, sono stati sommati per stilare la classifica finale.

Prima di passare alle ultime fasi della competizione, un ottimo pranzo ha riunito circa sessantacinque persone. ''Ringraziamo Stefano e Paola e il loro staff per l'accoglienza'' fanno sapere gli organizzatori.
Nel pomeriggio, al termine delle finali, spazio alle premiazioni dei primi otto classificati, grazie ai riconoscimenti messi a disposizione dagli sponsor.

Un'altra bella giornata dall'entusiasmo già palpabile in vista del prossimo appuntamento in programma a settembre: il primo torneo a sostegno del gruppo intercomunale Aido di Sirtori, Barzanò e Viganò.

Location della giornata, l'agriturismo Santa Croce di Missaglia, in Via alle Valli, che ha offerto la possibilità ai presenti di confrontarsi in una sana competizione in un luogo peraltro molto suggestivo, nel cuore del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
In mattinata quarantotto partecipanti hanno disputato partite organizzate in tavoli di 4 persone, con formazioni sempre diverse per garantire la massima varietà di confronto. I punteggi, assegnati in base ai risultati di ogni partita, sono stati sommati per stilare la classifica finale.

Prima di passare alle ultime fasi della competizione, un ottimo pranzo ha riunito circa sessantacinque persone. ''Ringraziamo Stefano e Paola e il loro staff per l'accoglienza'' fanno sapere gli organizzatori.
Nel pomeriggio, al termine delle finali, spazio alle premiazioni dei primi otto classificati, grazie ai riconoscimenti messi a disposizione dagli sponsor.

Un'altra bella giornata dall'entusiasmo già palpabile in vista del prossimo appuntamento in programma a settembre: il primo torneo a sostegno del gruppo intercomunale Aido di Sirtori, Barzanò e Viganò.
