Cassina de' Bracchi: per Sant'Anna iniziative in ricordo di Andrea e di Jacky

Una mattinata intensa, quella odierna, per Cassina de' Bracchi, nell'ambito dei festeggiamenti per Sant'Anna, patrona della piccola frazione casatese.
A dare il via alle iniziative in programma, la camminata in memoria di Giacomo Casati, storico volontario della Festa, conosciuto e amato da tutta la comunità, venuto a mancare qualche anno fa. 
casatesantanna3.jpg (497 KB)
Esperto di trekking e instancabile cercatore di funghi (una speciale pizza inserita nel menù della kermesse ricorda questa sua passione ndr), Giacomo ha lasciato un ricordo indelebile in chiunque abbia avuto il piacere di condividere con lui un tratto di sentiero o un momento di vita. Per questa ragione, ex colleghi, amici e numerosi conoscenti questa mattina si sono ritrovati per onorare la sua memoria attraverso la camminata, che ha toccato i luoghi simbolo della sua quotidianità tra cui la sua abitazione in frazione Bernaga e il bar di Rogoredo che frequentava spesso. La camminata si è conclusa con un piccolo rinfresco preparato dai volontari, in un clima sereno e familiare, proprio come sarebbe piaciuto a lui. 
casatesantanna1.jpg (415 KB)
A seguire, nella vicina chiesa di Sant’Anna, la comunità di Cassina de' Bracchi si è ritrovata per la messa in onore di Sant’Anna, patrona della comunità. 
casatesantanna6.jpg (191 KB)
''Sant’Anna è stata mamma di Maria e nonna di Gesù: non sappiamo  che cosa abbia lasciato nella sua vita e per quanto tempo ne abbia accompagnato la crescita. Però ci ricorda che abbiamo una storia e delle radici dal quale proviene la nostra vita; non ci siamo fatti da noi stessi. Oggi, spesso, questa dimensione della vita viene messa in discussione, ma noi vogliamo riconoscerla come preziosa e onorarla onorando la memoria di coloro che sono stati presenti come nonne e nonni, custodendo i passi del nostro cammino'' ha affermato don Massimo Santambrogio, prevosto della Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi di Casatenovo.
Ad accompagnare la liturgia, fedeli e cantori che hanno eseguito numerosi canti e preghiere in un clima di festa e profonda spiritualità. 

Galleria fotografica (29 immagini)


Momento particolarmente sentito della celebrazione è stato l'offertorio; fra i doni portati all'altare la torta paesana, dolce tipico della tradizione brianzola e simbolo della comunità in festa. 
casatesantanna2.jpg (323 KB)
Al termine della funzione, don Massimo ha espresso messaggi di ringraziamento per tutti i volontari della festa di Sant’Anna, il coro e tutti coloro che hanno animato la messa. Ha inoltre ricordato che la festa liturgica proseguirà lunedì sera alle 20:30, sempre nella chiesa di Sant’Anna, con una messa a suffragio dei defunti. 
casatesantanna4.jpg (179 KB)
A conclusione della mattinata, la comunità si è ritrovata per un momento altrettanto speciale: il ''Torta Nera Contest'', concorso dolciario nato per onorare la memoria di Andrea Longo - giovane chef prematuramente scomparso ne 2011 in un sinistro stradale -che risiedeva proprio in grazione.
L’iniziativa, giunta ormai alla sua 14° edizione, è diventata un appuntamento atteso e partecipato, in cui tradizione e affetto si mescolano tra i profumi intensi della torta paesana.
casatesantanna5.jpg (236 KB)
Quest’anno sono stati ben 11 i partecipanti, ciascuno con la propria ricetta segreta, l’ingrediente speciale e il ricordo personale di Andrea. Le torte, esposte con cura, sono state valutate da una giuria d’eccezione composta da Christian e Lorenzo, chef professionisti, Anna, medico e Carla, mamma dello chef scomparso, che ha accettato con emozione di far parte della commissione.
casatesantanna8.jpg (222 KB)
Dopo un'attenta degustazione e un confronto approfondito tra presentazione e gusto, la giuria ha decretato vincitrice la torta di Marina Sironi.
A seguire, tutte le torte partecipanti sono state offerte ai presenti, in un clima di grande convivialità, con applausi e sorrisi che hanno suggellato una giornata intensa, fatta di memoria, sapori, storie e legami profondi. 
casatesantanna7.jpg (236 KB)
La festa di Sant'Anna è proseguita nel pomeriggio con il Kid’s Day alle 17.30; dalle 19 apertura della cucina e gran finale con l'esibizione - fra gli altri - dei Jalisse.

Contributo fotografico Gruppo AFCB
G.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.