Bosisio: festa patronale tra messe e processione sul lago
Weekend di iniziative a Bosisio Parini: celebrazione solenne e momenti di comunità. In occasione della festa patronale dedicata ai santi Anna e Gioacchino, si è tenuta sabato 26 luglio nella chiesa parrocchiale, la tradizionale messa solenne. A celebrarla don Emilio Colombo, futuro parroco di Bosisio e Rogeno - oggi a Brivio e Beverate - che entrerà ufficialmente in servizio a partire dal prossimo 1° settembre.

La liturgia è stata concelebrata da don Giuseppe Farioli, attuale parroco, insieme al diacono, in un momento liturgico particolarmente significativo per la comunità. La presenza congiunta dei due sacerdoti ha rappresentato un forte segno di continuità, accompagnando simbolicamente il passaggio di testimone tra pastori.
Alla messa ha partecipato anche l’amministrazione comunale, a testimonianza del profondo legame tra la comunità civile e quella religiosa. Erano presenti il sindaco Paolo Gilardi, il vicesindaco Walter Gaiardoni, gli assessori Elena Riva e Gabriele Beccalli ed il consigliere Samuele Redaelli.
La festa patronale è proseguita poi con altri momenti di fede e convivialità, come la benedizione dei nonni e nipoti il sabato pomeriggio. Domenica è stata celebrata una messa unica a cura di don Gianni Dell’Oro, attuale parroco di Rogeno - prossimo al trasferimento a Garlate - seguita da un pranzo comunitario, occasione speciale per rinsaldare i legami tra i cittadini e celebrare insieme il valore dello stare in comunità. Oltre 70 persone hanno preso parte al tradizionale pranzo della domenica di Sant'Anna.


Nella serata di domenica 27 luglio si è svolta la tradizionale e suggestiva processione, che prevede la traversata del lago con la statua di sant’Anna, proveniente da Pusiano e il suo ritorno a Bosisio proseguendo con la processione per le vie del paese. Presenti durante la processione un grande numeroso di fedeli e cittadini, oltre alla presenza della banda di San Fermo di Cesana Brianza, della protezione civile di Bosisio e della Croce Verde Bosisio.
A chiusura dei festeggiamenti, si è tenuta la tanto attesa estrazione della lotteria con ricchi premi.

Durante la serata, il sindaco e l'amministrazione comunale hanno fatto una sorpresa a don Peppino regalandogli una targa celebrativa della sua presenza a Bosisio dal 1995 fino al suo "pensionamento". Dall’amministrazione anticipano che anche a don Luigi Colombo verrà consegnata una targa identica nella sua parrocchia di Garbagnate nel mese di settembre. Entrambi i sacerdoti resteranno in paese, fungendo da prezioso supporto al nuovo parroco don Emilio.
La festa di Sant'Anna è stata un’occasione di fede, tradizione e partecipazione che continua a unire la comunità di Bosisio Parini in un clima di festa e condivisione.

La messa alla presenza del neo parroco don Emilio Colombo (secondo da sinistra) con don Giuseppe Farioli e gli amministratori comunali guidati dal sindaco Paolo Gilardi
La liturgia è stata concelebrata da don Giuseppe Farioli, attuale parroco, insieme al diacono, in un momento liturgico particolarmente significativo per la comunità. La presenza congiunta dei due sacerdoti ha rappresentato un forte segno di continuità, accompagnando simbolicamente il passaggio di testimone tra pastori.
Alla messa ha partecipato anche l’amministrazione comunale, a testimonianza del profondo legame tra la comunità civile e quella religiosa. Erano presenti il sindaco Paolo Gilardi, il vicesindaco Walter Gaiardoni, gli assessori Elena Riva e Gabriele Beccalli ed il consigliere Samuele Redaelli.
La festa patronale è proseguita poi con altri momenti di fede e convivialità, come la benedizione dei nonni e nipoti il sabato pomeriggio. Domenica è stata celebrata una messa unica a cura di don Gianni Dell’Oro, attuale parroco di Rogeno - prossimo al trasferimento a Garlate - seguita da un pranzo comunitario, occasione speciale per rinsaldare i legami tra i cittadini e celebrare insieme il valore dello stare in comunità. Oltre 70 persone hanno preso parte al tradizionale pranzo della domenica di Sant'Anna.


Nella serata di domenica 27 luglio si è svolta la tradizionale e suggestiva processione, che prevede la traversata del lago con la statua di sant’Anna, proveniente da Pusiano e il suo ritorno a Bosisio proseguendo con la processione per le vie del paese. Presenti durante la processione un grande numeroso di fedeli e cittadini, oltre alla presenza della banda di San Fermo di Cesana Brianza, della protezione civile di Bosisio e della Croce Verde Bosisio.
A chiusura dei festeggiamenti, si è tenuta la tanto attesa estrazione della lotteria con ricchi premi.

La targa consegnata a don Peppino
Durante la serata, il sindaco e l'amministrazione comunale hanno fatto una sorpresa a don Peppino regalandogli una targa celebrativa della sua presenza a Bosisio dal 1995 fino al suo "pensionamento". Dall’amministrazione anticipano che anche a don Luigi Colombo verrà consegnata una targa identica nella sua parrocchia di Garbagnate nel mese di settembre. Entrambi i sacerdoti resteranno in paese, fungendo da prezioso supporto al nuovo parroco don Emilio.
La festa di Sant'Anna è stata un’occasione di fede, tradizione e partecipazione che continua a unire la comunità di Bosisio Parini in un clima di festa e condivisione.
M.Mau.