CasateSi ''interroga'' sui lavori a scuola e al centro sportivo

Inusuale convocazione oraria per la prossima seduta consiliare in programma a Casatenovo. Giovedì 31 luglio maggioranza e opposizione daranno il via al momento di confonto istituzionale alle ore 18 e non dopo cena come ormai prassi per il consiglio comunale; una scelta assunta per consentire ai gruppi di prendere parte all'inaugurazione della Fiera di San Gaetano a Rogoredo, prevista per le ore 21. 
casatemunicipio.jpg (64 KB)
Dopo l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile del Comune e all'assestamento generale (con salvaguardia degli equilibri di bilancio) - delibera quest'ultima che tutti i comuni sono chiamati ad approvare entro la fine del mese - è prevista la disamina dei documenti protocollati negli scorsi giorni dal gruppo di minoranza CasateSi.
A partire dalla mozione del consigliere Barbara Paleari che ha voluto accendere i riflettori su un fenomeno ambientale che sta coinvolgendo il territorio; la diffusione della Popillia japonica (nota anche come scarabeo giapponese), un coleottero originario del Giappone, sta causando danni a foglie, fiori e frutti di numerose specie arboree, arbustive ed erbacee, sia coltivate che spontanee. Nel documento (clicca QUI per visualizzare il testo) Paleari chiede al consiglio di ''incentivare azioni di monitoraggio, prevenzione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini e agli operatori del settore, anche tramite campagne di informazione pubblica e strumenti digitali, con l'obiettivo di contenere la diffusione di questa specie aliena, nociva e invasiva, tutelare la biodiversità autoctona e promuovere una gestione attiva, sostenibile e sicura dell'ambiente''.
casateSi_consiglio.jpg (172 KB)
I consiglieri di CasateSi: da sinistra Cabello, Paleari, Caspani, Pozzi e Perego

Fanno riferimento invece a due importanti opere pubbliche - forse le principali portate avanti in questi ultimi anni - le interrogazioni protocollate dal capogruppo Angelo Perego e dal consigliere Alessio Cabello. Il primo chiede all'assessore Daniele Viganò di ''fare il punto'' rispetto al cantiere allestito ormai da mesi presso il centro sportivo di Via Volta, considerando la perizia supplettiva e di variante ai lavori per un importo pari a oltre 100mila euro approvata a metà luglio in consiglio comunale (clicca QUI per visualizzare l'interrogazione). Per Perego è fondamentale mettere a disposizione la struttura ultimata entro l'avvio della prossima stagione prevista a settembre. 
Cabello invece, torna su un argomento sul quale aveva già puntato l'attenzione negli scorsi mesi: l'intervento per la realizzazione della nuova scuola media, fermo dal completamento (o quasi) del lotto 1 e in attesa di nuove fonti di finanziamento per portare avanti le successive fasi di lavorazione. A questo proposito - come noto - si stanno portando avanti gli aggiornamenti progettuali e gli atti propedeutici alla partecipazione al bando GSE che potrebbe portare a un cospicuo rientro economico della spesa complessiva.
casatesilogo.jpg (46 KB)
L'esponente dell'opposizione ricordando che ''il cantiere si presenta oggi con l’involucro edilizio completato ma al rustico, e una temporanea protezione delle strutture in legno realizzata in cellophane e guaina bituminosa (sulla copertura)'' pone alcuni quesiti alla maggioranza (clicca QUI per leggere il documento), ovvero ''come si intende monitorare ad oggi e per il prossimo periodo l’integrità di questa struttura lignea e più in generale del cantiere; qual è il soggetto o la struttura tecnica coinvolta in questo monitoraggio, e con che cadenza verranno effettuati i controlli; come verranno gestiti e da chi, gli interventi di ripristino alle strutture provvisionali di copertura, al fine di garantire la necessaria tempestività ed urgenza a questi interventi''.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.