Grazie don Vago!

Un mese fa è morto don William Vago, 95 anni, salesiano, casatese, laureato e docente in matematica e fisica, per lunghi anni residente a Parma presso l’Istituto Salesiano, quindi poco conosciuto da noi….nemo profeta in patria sua…. Peccato!

Molti gli attestai di stima ed amicizia da chi l’ha conosciuto, sui giornali e social, per le sue doti umane, sacerdotali, come salesiano e come insegnante. Vorrei ricordarlo, brevemente e sinteticamente, in particolare per il suo impegno nell’insegnamento di materie, per i più ostiche e difficili: la matematica e la fisica. Suo allievo al liceo, mi ha fatto innamorare di queste materie, e così mi sono laureato in fisica.

Ma non è solo questo il punto che mi preme di sottolineare. Mi ha stimolato ad approfondire la relazione tra queste materie scientifiche, la filosofia e la fede. La lettura di libri che mi ha suggerito ha completato la mia formazione. Cito per tutti: “Dio è un matematico” dell’astrofisico americano Mario Livio, “Dio e la scienza” del matematico e filosofo John Lennox, “Scienza e teologia a confronto” del domenicano fisico e matematico padre Alberto Strumia. Consigliato pure un approccio verso autori non credenti quali Corrado Augias e  Piergiorgio Odifreddi (celebre la sua interlocuzione con papa Benedetto XVI), per una completezza di argomentazioni e di visione e quindi anche di formazione.

Don Vago ha fatto in tempo a vedere un suo “collega” , sacerdote e matematico, sedere sul soglio di Pietro: Papa Leone XIV……..l’uno salesiano e l’altro agostiniano, accomunati anche dalla matematica…….

Grazie Don Vago!
Samuele Baio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.