Da Cassago fino in Sicilia in sella al suo scooter: l'avventura di Augusto Valli nel ricordo di Teo

Ha percorso oltre duemila chilometri in sella al proprio scooter, nel nome e in memoria di Matteo ''Teo'' Carozzi, il trentenne cassaghese venuto a mancare nel 2023 e al quale era particolarmente legato. 
E' stata una bella impresa quella compiuta da Augusto Valli che la scorsa settimana ha fatto su e giù per l'Italia, prendendo parte - insieme ad una cinquantina di altri appassionati di due ruote - al ''Crazy Rally Summer'', manifestazione non competitiva giunta alla decima edizione.
cassagovalli1.jpg (746 KB)
Partito nella serata di sabato 19 luglio dall’Azienda Agricola Fumagalli di Cassago con il suo scooter MBK Stunt cilindrata 50cc alla volta del Piemonte - più precisamente di Vigliano Biellese, punto di partenza della kermesse - il 66enne ha fatto tappa al Passo dello Stelvio, poi a Roma e a Trapani, tagliando infine il traguardo domenica 27 luglio, nel punto più a sud della penisola: Pachino, in Sicilia.
cassagovalli2.jpg (85 KB)
Oltre duemila chilometri in otto giorni, ai quali se ne sono aggiunti altri mille per i trasferimenti, immersi nelle difficoltà di una cilindrata così piccola, ma anche nelle bellezze che il tragitto ha riservato.
cassagovalli3.jpg (894 KB)
Sul suo scooter c'era ben visibile il logo di Insieme a Teo per la Vita, il comitato che punta a promuovere attività di sensibilizzazione e iniziative per riflettere sui fattori di vulnerabilità associabili all'uso di sostanze e di alcool, in particolare nei giovani. Il tutto per tenere viva la memoria di Matteo (Teo), che aderendo alla donazione di organi e dicendo il suo ''sì'' al rinnovo della carta d’identità, con la sua prematura scomparsa aveva contribuito a salvare la vita di più persone con un espianto multiorgano. 
cassagovalli5.jpg (222 KB)
''E' stata una passeggiata in moto'' il commento del cassaghese, rientrato ieri sera dopo aver affrontato il tragitto di ritorno da Palermo in traghetto. ''Un'avventura di una settimana in scooter con una velocità media di 35 Km/orari. Siamo arrivati a destinazione in 45, abbiamo avuto l’occasione di vedere l’Italia dei paesini da nord a sud non potendo percorrere autostrade e superstrade. Al nord la tappa più impegnativa è stata il Passo dello Stelvio dove vista la bassa cilindrata non è stato facile raggiungere la cima, ho percorso alcuni tratti alla stessa andatura dei ciclisti più allenati'' ha aggiunto Valli. ''Il giorno successivo acqua a catinelle per l’intera giornata. Il calore del sud non solo in termini metereologici (raggiunto i 45°C) lo si percepiva ad ogni fermata dove venivo circondato da persone del posto incuriosite che chiedevano: dove stai andando con questa piccola moto?''.
cassagovalli4.jpg (246 KB)
Il cassaghese racconta che a Sarno (Napoli), un motociclista si è accostato alla sua due ruote stupito dal grande bagaglio. ''Mi ha chiesto quale fosse la mia destinazione e si è offerto, per incoraggiarmi, di seguirlo a bere una tazza di acqua della fontana pubblica che a suo dire sia ''leggera'' e rinvigorente'' ha proseguito il proprio racconto Augusto Valli.
cassagovalli7.jpg (103 KB)
''Ringrazio il Moto Club Intimiano Natale Noseda, l’Azienda Agricola Fumagalli per il sostegno a distanza che non mi hanno fatto mancare e i promotori del Comitato Insieme a Teo per la Vita che hanno accolto con favore l’idea di promuovere questo evento sportivo dove la motivazione e la costanza sono necessarie per affrontare la sfida, le difficoltà e le eventuali deviazioni dal percorso previsto. Questo vale per tutti, ma è particolarmente importante per i giovani, target di riferimento del Comitato, per comprendere che l’impegno e la dedizione creano soddisfazioni e favoriscono una maggiore autostima'' ha concluso.
cassagovalli6.jpg (482 KB)
Il cassaghese, rientrato ieri sera da questa insolita e positiva avventura, è già con la testa al prossimo anno, intenzionato a pianificare un'altra esperienza analoga.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.