Da Regione risorse per la gestione dell'edilizia residenziale (ALER)
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera che stanzia 2.900.000 euro a favore delle Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale (ALER) per realizzare interventi concreti in materia di sicurezza, mobilità e socialità nei quartieri di edilizia residenziale pubblica.
Le risorse saranno suddivise tra le ALER lombarde sulla base di una quota fissa e una variabile, calcolata in funzione del numero degli alloggi ERP gestiti. All’ALER Bergamo-Lecco-Sondrio spetteranno 408.064 euro, destinati al finanziamento di progetti di miglioramento, compresi quelli nei quartieri ERP della provincia di Lecco.
A queste risorse si aggiungono ulteriori 400.000 euro, stanziati come premialità per le ALER che, entro il 30 giugno 2026, dimostreranno particolare efficacia nella realizzazione delle iniziative previste.
Entro il 15 settembre 2025, ogni ALER dovrà presentare un piano operativo dettagliato con l’elenco degli interventi programmati, aggiornabile successivamente al 30 giugno 2026 e al 30 marzo 2027.
''Con questo stanziamento concreto, Regione Lombardia rinnova il proprio impegno nel contrasto all’emergenza abitativa anche nei territori lecchesi - ha dichiarato Mauro Piazza, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia. - Le risorse assegnate alle ALER saranno utilizzate per rafforzare la sicurezza, sostenere la mobilità delle famiglie e promuovere la coesione sociale nei quartieri. Vogliamo migliorare la qualità della vita e rispondere ai bisogni reali dei cittadini, partendo proprio dalle situazioni più fragili''.
Piazza ha inoltre rivolto un ringraziamento all’Assessore regionale alla Casa e housing sociale, Paolo Franco, per il lavoro svolto: ''Grazie all’Assessore Franco per aver creduto in questa misura concreta e utile, che dimostra attenzione verso i territori e verso chi vive nei quartieri di edilizia residenziale pubblica''.
Le risorse saranno suddivise tra le ALER lombarde sulla base di una quota fissa e una variabile, calcolata in funzione del numero degli alloggi ERP gestiti. All’ALER Bergamo-Lecco-Sondrio spetteranno 408.064 euro, destinati al finanziamento di progetti di miglioramento, compresi quelli nei quartieri ERP della provincia di Lecco.
A queste risorse si aggiungono ulteriori 400.000 euro, stanziati come premialità per le ALER che, entro il 30 giugno 2026, dimostreranno particolare efficacia nella realizzazione delle iniziative previste.
Entro il 15 settembre 2025, ogni ALER dovrà presentare un piano operativo dettagliato con l’elenco degli interventi programmati, aggiornabile successivamente al 30 giugno 2026 e al 30 marzo 2027.
''Con questo stanziamento concreto, Regione Lombardia rinnova il proprio impegno nel contrasto all’emergenza abitativa anche nei territori lecchesi - ha dichiarato Mauro Piazza, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia. - Le risorse assegnate alle ALER saranno utilizzate per rafforzare la sicurezza, sostenere la mobilità delle famiglie e promuovere la coesione sociale nei quartieri. Vogliamo migliorare la qualità della vita e rispondere ai bisogni reali dei cittadini, partendo proprio dalle situazioni più fragili''.
Piazza ha inoltre rivolto un ringraziamento all’Assessore regionale alla Casa e housing sociale, Paolo Franco, per il lavoro svolto: ''Grazie all’Assessore Franco per aver creduto in questa misura concreta e utile, che dimostra attenzione verso i territori e verso chi vive nei quartieri di edilizia residenziale pubblica''.
