Bulciago: nuovi investimenti deliberati attraverso l'avanzo di amministrazione

Nella seduta consiliare del 30 luglio, l'amministrazione comunale di Bulciago guidata dal sindaco Luca Cattaneo ha deliberato - con il voto favorevole della minoranza - significative variazioni di bilancio, con l'obiettivo di attuare concrete migliorie per la comunità.
La gestione delle spese correnti si è dimostrata equilibrata, con aumenti contenuti di 12.000 euro per incarichi professionali e 15.000 euro destinati alla pubblica illuminazione. Sul fronte delle entrate, il Comune ha beneficiato di 20.000 euro di dividendi provenienti da Lario Reti e ha registrato un risparmio di circa 25.000 euro sulla spesa sociale.
Particolarmente rilevante è l'impiego dell'avanzo di amministrazione, che verrà destinato a progetti di grande impatto per la comunità. Tra questi spicca lo stanziamento di 800.000 euro per la riqualificazione del parco giochi adiacente alla scuola primaria e per la sistemazione del parcheggio di via Conte Taverna, con la creazione di nuovi posti auto.
bulciagocc2.jpg (270 KB)
Al centro il sindaco Luca Cattaneo in un'immagine d'archivio

L'amministrazione ha inoltre previsto 100.000 euro per gli arredi del nuovo asilo nido in costruzione e 31.500 euro per quelli del centro civico di Bulciaghetto, il cui completamento è previsto tra la fine dell'anno in corso e l'inizio del prossimo. Altri 45.000 euro saranno impiegati per l'acquisto definitivo di un locale da adibire ad archivio comunale.
Un capitolo importante riguarda la partecipazione del Comune a un bando per l'efficientamento energetico del palazzo comunale (parte vecchia), con scadenza 8 agosto. In caso di esito positivo, l'amministrazione potrebbe beneficiare di un contributo a fondo perduto di un milione di euro, a cui si aggiungeranno 200.000 euro di oneri comunali previsti per il 2026. Il progetto complessivo, del valore di 1,2 milioni di euro, comprenderà il rifacimento del tetto, la sostituzione dei serramenti, la realizzazione del cappotto termico e l'installazione di pannelli solari.
Prosegue inoltre l'investimento sulla sicurezza con lo stanziamento di 40.000 euro per il potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale, che attualmente conta 35 telecamere operative.
A conclusione della seduta, l’assessore Nicola Corsaro ha ricordato che ''in precedenza l’amministrazione ha riconosciuto lo stato di Palestina'', passaggio fondamentale per quanto ha dichiarato successivamente il sindaco Cattaneo, annunciando di aver ''sottoscritto l'appello per supportare Gaza, per manifestare la sensibilità dell'amministrazione anche verso le attuali questioni internazionali''.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.