Rogoredo: taglio del nastro per la 74° Fiera di San Gaetano

Taglio del nastro per la 74esima edizione della Fiera di San Gaetano, a Rogoredo di Casatenovo. Giovedì 31 luglio alle ore 18, i cancelli dell'area di Via Volta si sono aperti al pubblico - già numeroso - mentre alle 21 le autorità si sono riunite all'ingresso per dare il via ufficiale alla kermesse, divenuta ormai un appuntamento estivo irrinunciabile per molti.
rogoredofiera_5.jpg (245 KB)
Il taglio del nastro nella serata di giovedì

''Si fa fatica, l'agricoltura è un settore complesso, ma queste iniziative, come la Fiera, sono importanti per accendere i riflettori sul tema'' le parole del sindaco Filippo Galbiati, che ha rivolto un plauso ai volontari della Cooperativa Il Trifoglio, motore organizzativo della manifestazione. ''Per Casatenovo è stato un luglio vivo, fra la Notte Bianca di Rogoredo, la Terza di Luglio a Capoluogo, la Festa di Sant'Anna e ora la Fiera: questo è segno di una comunità vivace e dell'impegno di tante persone.
rogoredofiera_3.jpg (239 KB)
Il sindaco Filippo Galbiati e il parroco don Massimo Santambrogio

Organizzare questi eventi però è sempre più complesso, costoso e faticoso per via degli aspetti autorizzativi richiesti. La normativa, giusta, sulla sicurezza, porta a nuovi impegni e a grande fatica per le associazioni di volontariato'' ha detto Galbiati, rivolgendo appunto un pensiero a tutte le realtà che in queste settimane si sono date da fare. Oltre a quelle già citate, l'amministratore ha ricordato la Colombina e la Festa del Salame di Campofiorenzo.
rogoredofiera_6.jpg (293 KB)
Poi il primo cittadino ha rivolto una dedica a don Giuseppe Noli, originario della frazione e mancato negli scorsi mesi. ''Pur essendo da tanti anni in missione, è sempre stato molto legato alla Fiera, che è la festa di Rogoredo. Eppure in questi anni questa manifestazione si è aperta, coinvolgendo l'intero territorio'' ha aggiunto, citando ad esempio il presidente Carlo Galbusera che risiede a Valaperta, così come altri volontari.
rogoredofiera_2.jpg (211 KB)
Il consigliere regionale Alessandro Corbetta

Presente alla cerimonia anche il consigliere regionale Alessandro Corbetta che ha ricordato gli anni in cui dalla vicina Besana - città di cui è originario - insieme agli amici raggiungeva in motorino la Fiera, appuntamento di richiamo per l'intera Brianza.

Galleria fotografica (26 immagini)


''Un plauso ai volontari, giovani e adulti che si impegnano a tramandare il valore della terra. Qui si porta avanti una memoria: questo territorio ha tanto da dare'' ha detto l'esponente della Lega, ricordando l'importanza del settore agricolo. Poi un appello ai visitatori: ''continuate a partecipare a queste fiere, tenetele vive''.
Rogoredo_fiera_25_9.JPG (473 KB)
Prima di passare al taglio del nastro affidato al sindaco dei ragazzi, il parroco don Massimo Santambrogio ha impartito per la prima volta la benedizione alla Fiera: ''il lavoro della terra è faticoso, ma ci tiene legati alla bellezza del creato''.
rogoredofiera_7.jpg (295 KB)
Il nuovo pannello che ricorda la presenza del bosco didattico

Prima di raggiungere gli stand di ristorazione e di visitare la Fiera nei suoi spazi - dalle esposizioni dei mezzi agricoli alla zona che ospita gli animali - le autorità si sono riunite intorno al panello posato dall'associazione Colli Briantei in sinergia con Sentieri e Cascine che ricorda la presenza, nell'area fiera, di un bosco didattico realizzato lo scorso anno con il Comune e Selva Urbana. Un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento peraltro, degli alunni delle scuole.
rogoredofiera_8.jpg (250 KB)
La Fiera di San Gaetano si appresta dunque ad entrare nel vivo: fra i tanti appuntamenti previsti fino al 4 agosto, si segnalano la presentazione della Marathon Bike quest'oggi alle 20.30 e della nuova stagione calcistica della Casatese Merate lunedì sera.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.