Casatenovo, centro raccolta comunale: le novità per l'utenza

Novità per il Centro di Raccolta di Via Boschetto a Casatenovo. L'Amministrazione comunale, in accordo con gli indirizzi di Silea SpA, ha approvato due nuove misure per semplificare e agevolare il conferimento dei rifiuti presso la struttura.

L'obiettivo - spiega il vicesindaco e assessore alla partita Lorenzo Citterio - è quello di rispondere alle esigenze di associazioni e parrocchie, nonché di cittadini che necessitano occasionalmente di utilizzare veicoli commerciali di proprietà di terzi per conferire ingombranti e/o sfalci del verde.

È stata introdotta la possibilità di accesso al Centro di Raccolta per il conferimento dei rifiuti assimilabili agli urbani da parte di parrocchie e organizzazioni di volontariato che operano a beneficio della collettività locale.

L’autorizzazione sarà concessa previa valutazione da parte dell’Amministrazione comunale, che considererà il valore sociale dell’attività svolta e l’eventuale esistenza di convenzioni con il Comune. In caso di esito favorevole, il Comune richiederà a Silea la generazione del relativo QR code alla relativa utenza TARI, che abiliterà l’accesso al Centro.

Per favorire il corretto smaltimento di rifiuti domestici voluminosi o difficilmente trasportabili (esclusivamente sfalci/potature e ingombranti), gli utenti TARI residenti nel Comune di Casatenovo potranno accedere al Centro anche con veicoli commerciali intestati a terzi, fino a un massimo di 12 accessi all’anno.

L’accesso è consentito solo previa richiesta di un QR code personale, rilasciato da Silea S.p.A. dopo la compilazione dell’apposito modulo online.

Per ulteriori dettagli e per i moduli da compilare si rimanda al sito del Comune di Casatenovo (Centro raccolta rifiuti - Piattaforma ecologica). 

Per qualsiasi richiesta di chiarimento, è possibile contattare l’Ufficio Ecologia.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.