Molteno, Polisportiva San Giorgio: presentata la rosa di Juniores e prima squadra

C’è un’energia contagiosa che si respira a Molteno in vista del nuovo campionato sportivo e domenica 27 luglio se n’è avuta la conferma. Al centro sportivo Al Terzo Tempo, cuore pulsante del calcio locale, la Polisportiva San Giorgio Molteno-Brongio ha alzato il sipario sulla nuova stagione, presentando ufficialmente la prima squadra e la Juniores. Un appuntamento che ormai è diventato un rito per la società orange, occasione per fare il punto, presentare i volti nuovi e ribadire, ancora una volta, la solidità di un progetto sportivo che affonda le sue radici nel tempo ma guarda dritto al futuro.
A portare i saluti della società è stato il presidente Antonio Rigamonti, che ha rivolto i ringraziamenti a tutti coloro che consentono alla società di essere una fucina per giovani: il Comune, la parrocchia che mette a disposizione il campo di Brongio, gli sponsor, Annalisa, titolare del centro Al Terzo Tempo, il commercialista Roberto Bario, rappresentante della federazione, sempre presente con il suo incoraggiamento ad ogni presentazione della rosa.
Molteno_polisportiva00005.JPG (199 KB)
Alla guida della prima squadra ci sarà Manuel Bonacina, affiancato dal vice allenatore Giancarlo Corti. Lo staff tecnico comprende anche il preparatore atletico Luigi Mazza, il preparatore dei portieri Davide Brivio, il fisioterapista Guido Biffi, il direttore sportivo Flavio Spreafico, il dirigente Fernando Rigamonti e il guardalinee Alfredo Franceschini. Anche il gruppo Juniores si presenta con uno staff strutturato: in panchina Alessandro Bonanomi, coadiuvato dal preparatore dei portieri Claudio Rigamonti. A supporto della squadra i dirigenti Emmanuel Dapina Mingou e Giorgio Fumagalli, con i guardalinee Matteo Simone e Salvatore Insalaco.
Un progetto ambizioso, quello della PSG Molteno-Brongio, che affonda le sue origini nel lontano 1947, anno di fondazione della storica Polisportiva San Giorgio. Da lì, una lunga evoluzione: l’approdo dal CSI alla FIGC, l’aumento dei tesserati, le prime soddisfazioni sportive. Cruciali, nel percorso recente, le fusioni con l’AC Molteno nel 2017 e con il GS Brongio poco dopo. L’unione di queste realtà ha dato vita a un’unica identità forte e coesa, capace nel 2025 di conquistare una storica promozione in Élite.
Molteno_polisportiva00004.JPG (193 KB)
L’obiettivo è stare nella prima parte della classifica, come ha sottolineato il direttore generale Marco Conti che ha rivolto il suo incoraggiamento ai ragazzi. Alla presentazione non è mancata la partecipazione delle istituzioni. Il sindaco di Molteno Giuseppe Chiarella ha voluto sottolineare l’importanza sociale e formativa della Polisportiva: ''Siamo un paese fortunato, con tre grandi realtà sportive come pallamano, pallavolo e calcio. La San Giorgio ha saputo distinguersi anche per i valori che porta avanti: condivisione, lealtà, rispetto e inclusione. Non si deve dimenticare che lo sport è soprattutto questo ed è bello vedere come questa società continui a garantire spazio anche a chi non è un talento, ma ha voglia di giocare. Un pallone è il primo gioco che si incontra da piccoli: è giusto che tutti abbiano la possibilità di entrare in campo''.
Molteno_polisportiva00001.JPG (193 KB)
Il vicesindaco e assessore allo sport, Guido Anghileri, ha ribadito con forza il valore del lavoro dietro le quinte: ''Alla presentazione di una nuova stagione della Pol. D. San Giorgio mi trovo sempre un po’ in difficoltà nel dividermi tra amministratore, sempre pronto nel sostenere tutte le associazioni sportive e non del nostro Comune, e fondatore di questo nuovo corso della Polisportiva. Quando sono qui so per certo di trovarmi in una grande famiglia. É questa la caratteristica principale che differenzia la Pol. D. San Giorgio dalle altre associazioni calcistiche del territorio. Questa è una grande famiglia dove consiglio direttivo, allenatori, dirigenti, giocatori e genitori si rendono parte integrante di quella che ci piace definire la grande famiglia Orange. Questo deve essere uno dei valori da portare avanti. Contano i risultati, l’ambizione e la crescita ma è importante che tutti i ragazzi si trovino a proprio agio all’interno di questo contesto. Fondamentali sono anche le strutture che vengono utilizzate: la Polisportiva in collaborazione con il Comune di Molteno, sta portando avanti il progetto di riqualificazione del campo ad 11 in erba sintetica. Grazie alla disponibilità del centro sportivo di Nibionno, abbiamo sopperito al ritardo accumulato, le fasi di progetto e burocrazia richiedono tempo ma ci stiamo lavorando. Importante essere qui, Al terzo Tempo, grazie ai gestori sempre disponibili che ci fanno star bene, ci troviamo in un ambiente sano, ideale per fare sport ed intrattenimento ricreativo. Faccio quindi un grande in bocca al lupo per la nuova stagione, quella appena finita ha portato a grandi risultati, riconfermarli sarà ancora più difficile''.
Molteno_polisportiva00005.JPG (199 KB)
In vista della ripartenza ad agosto, l’obiettivo dichiarato è quello di disputare un campionato solido, puntando su un mix di ambizione e divertimento. Intanto, la dirigenza ha ufficializzato gli innesti estivi che andranno a rafforzare l’organico a disposizione di mister Bonacina: Bergami Giacomo (dal Nacional Sirone), Brambilla Marco, Gargioni Federico e Manzoni Manuel (tutti dal Galbiate), Spini Tommaso (dal Bulciago) e Tettamanti Samuele (dalla Giov. Canzese).
Dietro il campo, un direttivo compatto lavora per far girare la macchina: Antonio Rigamonti, Marco Felice Conti, Luigi Valsecchi, Gianluca Cazzaniga, Mauro Sala, Marco Galbiati, Marco e Massimo Fumagalli compongono l’anima gestionale di una realtà in continua evoluzione. E i risultati si vedono. A confermare il valore del vivaio ci sono gli otto giovani talenti che dalla prossima stagione vestiranno maglie di prestigiose società professionistiche. Sei di loro sono destinati al Lecco, club con cui la PSG è diventata centro tecnico ufficiale nel 2023 mentre due ragazzi approderanno al Renate e al Monza.
Molteno_polisportiva00003.JPG (176 KB)
La stagione 2025-26 è alle porte e l’obiettivo rimane quello di fare un buon campionato, senza mai dimenticare che il calcio, prima ancora che risultati, è passione e divertimento.


Rosa dei giocatori della prima squadra:
    1.    Tommaso Spini
    2.    Emanuele Bonfanti
    3.    Matteo Redaelli
    4.    Lorenzo Spreafico
    5.    Tommaso Negri
    6.    Simone Proserpio
    7.    Dario Pozzi
    8.    Giorgio Rigamonti
    9.    Marco Valsecchi
    10.    Luca Bonfanti
    11.    Samuele Tettamanti
    12.    Andrea Pioselli
    13.    Giacomo Bergami
    14.    Riccardo Colombo
    15.    Marco Brambilla
    16.    Simone Redaelli
    17.    Abdoul Wahabon Bance
    18.    Federico Gargioni
    19.    Arion Krasniqi
    20.    Samuele Colombo
    21.    Manuel Manzoni
    22.    Cristian Sala
    23.    Serjan Fjolla
    24.    Matteo Spreafico

Rosa dei giocatori categoria Juniores:
  1.     Gabriele Maggioni
  2.     Achille Galbusera
  3.     Nicolò Leone
  4.     Nicolò Valsecchi
  5.     Christian Brioschi
  6.     Marco Fumagalli
  7.     Matteo Scola
  8.     Alessio Pozzoli
  9.     Alessandro Ciocca
  10.     Giacomo Porro
  11.     Lorenzo Pennati
  12.     Filippo Misseri
  13.     Thomas Valsecchi
  14.     Bidal Zeroual
  15.     Mohamed Mahhadi
  16.     Nicolò Galimberti
  17.     Davide Anghileri
  18.     Andrea La Volpe
  19.     Roberto Brusadelli
  20.     Giacomo Crotta
  21.     Nicolò Meroni
  22.     Christian Insalaco
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.