Bosisio Parini: si è concluso Util'Estate con Living Land

Si è conclusa con successo la quarta settimana di lavoro per i quindici ragazzi di Bosisio Parini che hanno aderito al progetto Living Land, inserito nel polo della Brianza Ovest.
Bosisio_utiestate5.jpeg (210 KB)
L’iniziativa, già nota per il programma Util’Estate, coinvolge diversi comuni dell’ambito di Lecco e mira all’inclusione attiva dei giovani attraverso attività utili alla collettività: vengono loro proposte occasioni concrete per mettersi in gioco e restituire valore al proprio territorio. Attraverso il lavoro di squadra, l’impegno quotidiano e il contatto diretto con la comunità, i ragazzi non solo hanno svolto attività utili, ma hanno anche sperimentato l’importanza della cittadinanza attiva e della cura dei beni comuni.
Bosisio_utiestate1.jpg (92 KB)
A Bosisio sono stati attivati due moduli da 8 ragazzi ciascuno. I partecipanti, di età compresa tra i 16 e i 19 anni, sono stati impegnati dal 7 luglio al 1° agosto principalmente in interventi di manutenzione presso la scuola secondaria di primo grado Karol Wojtyla. In particolare, i ragazzi si sono dedicati alla riqualificazione delle pareti delle aule didattiche e degli spazi comuni, come atri e corridoi.
Bosisio_utiestate2.jpg (105 KB)
L’attività si è svolta secondo le indicazioni dell’amministrazione comunale e ha superato ogni aspettativa per impegno e qualità del lavoro svolto: ''Un ringraziamento speciale va a Marta Pusterla, referente di Living Land, e all’educatore Sirio Monticciolo, che hanno saputo coordinare con grande professionalità il gruppo. Un grazie anche ai volontari che hanno supportato l'iniziativa sul campo: Fabio Colombo, Giovanni Redaelli, Vincenzo Farina e Maurizio "Morris" Frigerio. Fondamentale anche il contributo delle associazioni Brianza SUP School e Canoa Club, che hanno animato i momenti di svago dei ragazzi''. 
Bosisio_utiestate6.jpg (138 KB)
I ragazzi che si sono impegnati con serietà, spirito di collaborazione e tanta energia, contribuendo concretamente alla riqualificazione degli spazi scolastici sono: Ben Romdhane Fahd, Beccalli Aurora Claudia, Pozzi Paolo, Orso Leonardo, Colombo Diego, Perego Sara, Valsecchi Mattia, Antoniuccio Sofia, Ratti Giulia, Colombo Leonardo, Colombo Achille, Cincotta Christian, Valnegri Davide, Bastai Martina, Cosmo Ivan.
Bosisio_utiestate4.jpg (185 KB)
Soddisfatto il consigliere comunale Paolo Ciceri, che ha seguito da vicino il progetto. ''Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che dà il nome all’iniziativa: Util’Estate. È stata un’esperienza formativa per i ragazzi e, allo stesso tempo, un’attività concreta e utile per la comunità. La scuola necessitava da tempo di interventi, ed è significativo che siano stati proprio i giovani, alcuni dei quali hanno frequentato questi stessi spazi, a ridare loro nuova vita. Grazie alle associazioni locali i ragazzi hanno avuto momenti di svago e socialità''.
Bosisio_utiestate7.jpg (162 KB)
Anche il sindaco Paolo Gilardi ha voluto esprimere la propria gratitudine: ''Un grazie sentito all’Istituto Comprensivo che, nella persona della preside Moro, ha accolto con entusiasmo la nostra proposta che si inserisce in un contesto più ampio di interventi sugli edifici scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla primaria. Devo fare inoltre i complimenti ai ragazzi di Util’Estate che sono stati bravissimi ed hanno svolto un ottimo lavoro. Un sentito ringraziamento al consigliere Paolo Ciceri per l’impegno ed il prezioso lavoro di coordinamento''. 
Bosisio_utiestate3.jpg (135 KB)
Mentre si dà già l’appuntamento per l’anno prossimo con un altro progetto di valore, Living Land ha confermato ancora una volta quanto il protagonismo giovanile possa generare cambiamento, bellezza e senso di appartenenza alla comunità.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.