L'Oggiono Rugby Club già si prepara alla nuova stagione
Un autunno ricco di novità attende l’ASD Oggiono Rugby Club. Con il bel ricordo della stagione appena conclusa e uno sguardo rivolto al futuro, l’associazione ha ripercorso con orgoglio i risultati raggiunti e quelli a cui aspirano a partire da settembre.

Inserito in una cornice sportiva in continua evoluzione, il club si distingue per passione, spirito di squadra e impegno nella ricerca di nuovi talenti. Tra nuove collaborazioni, progetti e obiettivi ambiziosi, l’Oggiono Rugby Club si prepara a vivere un nuovo capitolo, carico di emozioni, sia dentro, sia fuori dal campo.

''La stagione 2024-2025 è stata molto positiva e siamo riusciti a superare la soglia dei 190 atleti tesserati, a partire dai bambini dell’asilo fino ai ragazzi dell'under 16'' ci ha raccontato Romeo Dell’Oro, esponente del sodalizio. ''Abbiamo preso parte a numerosi tornei e, verso la fase conclusiva, giocato negli Internazionali a Rovato. In questa occasione siamo riusciti ad ottenere due secondi posti, insieme a un terzo e un quinto posto con le squadre under 8, 10, 12 e 14. Inoltre, abbiamo avuto l’onore di sfidare altre squadre in un torneo in Francia, dove abbiamo perso solo contro la squadra più forte del torneo. Per questo, dal punto di vista sia organizzativo sia sportivo, abbiamo vissuto un periodo molto gratificante. Oltre a questo, siamo riusciti a organizzare una ventina di eventi sportivi al centro “De Coubertin” in collaborazione con il CSI di Lecco e la società di atletica. Questi appuntamenti ci hanno permesso di fare del rugby un vero e proprio protagonista, ma anche di organizzare proposte di altro genere''.

L’aumento delle iscrizioni è dovuto anche alla nascita di Teodolinda SSD, dedicata alla quota rosa del club oggionese. ''Questa realtà - ha proseguito Romeo -si occupa di aggregare il settore femminile, una piccola percentuale che rischierebbe di rimanere disorientata. Al termine del campionato under 12, le giovani atlete non solo di Oggiono, ma anche dei paesi limitrofi, si riuniscono almeno un paio di volte al mese. In questo modo, vengono garantiti loro allenamenti e attività proposte dal Comitato Federale Lombardo. L’anno scorso abbiamo registrato solo quattro ragazze, attualmente invece dovrebbero essere circa otto le atlete a Oggiono. Ricoprire un ruolo istituzionale all’interno dell’associazione era il nostro sogno nel cassetto e con questo progetto stiamo raggiungendo questo obiettivo''.

Le soddisfazioni non si sono fermate sul campo: a novembre, il club ha celebrato con entusiasmo il decimo anniversario dalla sua fondazione. Il coronamento di questo importante traguardo ha portato ottimismo anche per il futuro.

''Preferiamo sempre muoverci con cautela, ma le prospettive sono più che buone'' ha concluso Romeo. ''Per questo nuovo inizio, siamo lieti di annunciare l’arrivo di due nuovi allenatori: Nicolò Pellegrino e Daniele Ripamonti. I cambiamenti non si limitano alla parte tecnica, ma includono anche aggiornamenti sulle squadre. Infatti, a partire da settembre per la prima volta ci sarà un team under 16 maschile. Non avendo numeri sufficienti per formare una squadra, il regolamento permette l’unione di due club distinti. L’anno scorso questa possibilità ci ha concesso di giocare insieme ai ragazzi di Velate. Quest’anno invece, tutti i ragazzi del 2011 salgono di categoria: questo rinnovamento ha creato le condizioni favorevoli per far nascere un nuovo gruppo. La soddisfazione maggiore deriva dalla continuità che viene data ai giovani che sono costretti a spostarsi per non abbandonare questo sport''.

Questo spirito si deve alla cultura rugbistica che caratterizza l’associazione oggionese. Valori come la solidarietà e l’aiuto reciproco animano l’impegno quotidiano e la volontà di trasmettere anche agli atleti questi importanti ideali. Con l’augurio che possano avverarsi tante altre aspirazioni.

Inserito in una cornice sportiva in continua evoluzione, il club si distingue per passione, spirito di squadra e impegno nella ricerca di nuovi talenti. Tra nuove collaborazioni, progetti e obiettivi ambiziosi, l’Oggiono Rugby Club si prepara a vivere un nuovo capitolo, carico di emozioni, sia dentro, sia fuori dal campo.

''La stagione 2024-2025 è stata molto positiva e siamo riusciti a superare la soglia dei 190 atleti tesserati, a partire dai bambini dell’asilo fino ai ragazzi dell'under 16'' ci ha raccontato Romeo Dell’Oro, esponente del sodalizio. ''Abbiamo preso parte a numerosi tornei e, verso la fase conclusiva, giocato negli Internazionali a Rovato. In questa occasione siamo riusciti ad ottenere due secondi posti, insieme a un terzo e un quinto posto con le squadre under 8, 10, 12 e 14. Inoltre, abbiamo avuto l’onore di sfidare altre squadre in un torneo in Francia, dove abbiamo perso solo contro la squadra più forte del torneo. Per questo, dal punto di vista sia organizzativo sia sportivo, abbiamo vissuto un periodo molto gratificante. Oltre a questo, siamo riusciti a organizzare una ventina di eventi sportivi al centro “De Coubertin” in collaborazione con il CSI di Lecco e la società di atletica. Questi appuntamenti ci hanno permesso di fare del rugby un vero e proprio protagonista, ma anche di organizzare proposte di altro genere''.

L’aumento delle iscrizioni è dovuto anche alla nascita di Teodolinda SSD, dedicata alla quota rosa del club oggionese. ''Questa realtà - ha proseguito Romeo -si occupa di aggregare il settore femminile, una piccola percentuale che rischierebbe di rimanere disorientata. Al termine del campionato under 12, le giovani atlete non solo di Oggiono, ma anche dei paesi limitrofi, si riuniscono almeno un paio di volte al mese. In questo modo, vengono garantiti loro allenamenti e attività proposte dal Comitato Federale Lombardo. L’anno scorso abbiamo registrato solo quattro ragazze, attualmente invece dovrebbero essere circa otto le atlete a Oggiono. Ricoprire un ruolo istituzionale all’interno dell’associazione era il nostro sogno nel cassetto e con questo progetto stiamo raggiungendo questo obiettivo''.

Le soddisfazioni non si sono fermate sul campo: a novembre, il club ha celebrato con entusiasmo il decimo anniversario dalla sua fondazione. Il coronamento di questo importante traguardo ha portato ottimismo anche per il futuro.

''Preferiamo sempre muoverci con cautela, ma le prospettive sono più che buone'' ha concluso Romeo. ''Per questo nuovo inizio, siamo lieti di annunciare l’arrivo di due nuovi allenatori: Nicolò Pellegrino e Daniele Ripamonti. I cambiamenti non si limitano alla parte tecnica, ma includono anche aggiornamenti sulle squadre. Infatti, a partire da settembre per la prima volta ci sarà un team under 16 maschile. Non avendo numeri sufficienti per formare una squadra, il regolamento permette l’unione di due club distinti. L’anno scorso questa possibilità ci ha concesso di giocare insieme ai ragazzi di Velate. Quest’anno invece, tutti i ragazzi del 2011 salgono di categoria: questo rinnovamento ha creato le condizioni favorevoli per far nascere un nuovo gruppo. La soddisfazione maggiore deriva dalla continuità che viene data ai giovani che sono costretti a spostarsi per non abbandonare questo sport''.

Questo spirito si deve alla cultura rugbistica che caratterizza l’associazione oggionese. Valori come la solidarietà e l’aiuto reciproco animano l’impegno quotidiano e la volontà di trasmettere anche agli atleti questi importanti ideali. Con l’augurio che possano avverarsi tante altre aspirazioni.
V.I.