Missaglia: il centro estivo concluso. Una festa finale
Il Palazzetto dello sport di Missaglia si è trasformato, venerdì 1 agosto, in un luogo di festa e giochi per la serata conclusiva di Arcreios, il centro ricreativo estivo organizzato dal Comune in collaborazione con la cooperativa Paso, il cui referente è Massimiliano Quadri.


Le attività si sono svolte nel mese di luglio, subito dopo la conclusione dell'oratorio estivo, e hanno coperto un periodo di quattro settimane che hanno visto la partecipazione di circa 120 bambini e ragazzi, dai più piccoli della prima elementare fino alla terza media, con una presenza maggiore di iscritti provenienti dalla Primaria.


L’organizzazione prevedeva una netta suddivisione tra mattina e pomeriggio: nelle prime ore i partecipanti erano coinvolti in attività sportive e laboratori creativi, mentre al pomeriggio ogni giorno veniva proposta un’esperienza diversa, come grandi giochi organizzati, uscite in piscina, giochi d’acqua e gite che permettevano di conoscere meglio il territorio.


I gruppi erano suddivisi per fasce d’età e identificati da colori diversi, favorendo così un’attenzione particolare alle esigenze dei vari partecipanti; inoltre, era disponibile anche la formula part-time sia per la mattina sia per il pomeriggio, per andare incontro alle diverse necessità delle famiglie.

Il centro, che da anni viene affidato dall’amministrazione comunale alla cooperativa Paso, si è avvalso quest’anno della collaborazione delle società sportive locali, offrendo attività di atletica, pallamano e, come novità apprezzata, il karate, introducendo così una varietà che ha riscosso consenso tra i ragazzi.


Per avere un riscontro sul gradimento, al termine dell’esperienza è stato somministrato un questionario che ''ha raccolto feedback molto positivi, confermando il successo dell’iniziativa sia tra i bambini che tra le famiglie'', come raccontato da Massimiliano Quadri.


La serata si è svolta in due fasi distinte. La prima ha coinciso con una dimostrazione delle attività sportive svolte durante il centro (karate, atletica e pallamano). Infine vi è stato un momento che ha scatenato un po' di nostalgia con la proiezione delle fotografie scattate durante le settimane di centro estivo. L’assessore Diego Benfatto ha salutato i ragazzi e ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita delle attività, dopodichè la serata si è conclusa con un rinfresco offerto a tutti i presenti.


Le attività si sono svolte nel mese di luglio, subito dopo la conclusione dell'oratorio estivo, e hanno coperto un periodo di quattro settimane che hanno visto la partecipazione di circa 120 bambini e ragazzi, dai più piccoli della prima elementare fino alla terza media, con una presenza maggiore di iscritti provenienti dalla Primaria.


L’organizzazione prevedeva una netta suddivisione tra mattina e pomeriggio: nelle prime ore i partecipanti erano coinvolti in attività sportive e laboratori creativi, mentre al pomeriggio ogni giorno veniva proposta un’esperienza diversa, come grandi giochi organizzati, uscite in piscina, giochi d’acqua e gite che permettevano di conoscere meglio il territorio.


I gruppi erano suddivisi per fasce d’età e identificati da colori diversi, favorendo così un’attenzione particolare alle esigenze dei vari partecipanti; inoltre, era disponibile anche la formula part-time sia per la mattina sia per il pomeriggio, per andare incontro alle diverse necessità delle famiglie.

Il centro, che da anni viene affidato dall’amministrazione comunale alla cooperativa Paso, si è avvalso quest’anno della collaborazione delle società sportive locali, offrendo attività di atletica, pallamano e, come novità apprezzata, il karate, introducendo così una varietà che ha riscosso consenso tra i ragazzi.


Per avere un riscontro sul gradimento, al termine dell’esperienza è stato somministrato un questionario che ''ha raccolto feedback molto positivi, confermando il successo dell’iniziativa sia tra i bambini che tra le famiglie'', come raccontato da Massimiliano Quadri.

Massimiliano Quadri

Sulla sinistra l'assessore Diego Benfatto
La serata si è svolta in due fasi distinte. La prima ha coinciso con una dimostrazione delle attività sportive svolte durante il centro (karate, atletica e pallamano). Infine vi è stato un momento che ha scatenato un po' di nostalgia con la proiezione delle fotografie scattate durante le settimane di centro estivo. L’assessore Diego Benfatto ha salutato i ragazzi e ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita delle attività, dopodichè la serata si è conclusa con un rinfresco offerto a tutti i presenti.
I.M.