Missaglia: Beretta festeggia gli europei vinti in Ungheria con le azzurre del sitting
Missaglia è salita di nuovo ai vertici dello sport internazionale. Dopo i successi raccolti da Sofia Cantore - pilastro della nazionale di calcio femminile, fresca di approdo negli USA dopo una lunga parentesi alla Juve - a risuonare nel fine settimana è stato il nome di Massimo Beretta.
Già presidente della Pallavolo Missaglia, lo sportivo ha festeggiato il titolo europeo vinto con le azzurre del Sitting Volley.

Sabato 2 agosto infatti, la squadra del CT Pasquale D'Aniello (di cui Beretta è vice ndr) ha saputo scrivere una nuova e storica pagina. A Gyor, in Ungheria, l’Italia si è infatti imposta 3-0 (25-13, 25-18, 25-14) nella finale dei Campionati Europei sull’Olanda; un successo che ha permesso alle atlete di ottenere il secondo titolo continentale consecutivo, dopo quello conquistato nel 2023 a Caorle (Venezia).
Per le azzurre il trionfo è stato più che meritato, avendo dominato in lungo e in largo la manifestazione, con sette vittorie in altrettante partite disputate e nessun set perso (clicca QUI per tutti i dettagli).

Dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool B, in virtù dei successi ottenuti contro Croazia, Olanda, Francia e Germania, le atlete della nazionale azzurra si sono successivamente confermate sia contro le padrone di casa dell’Ungheria, sia contro l’Ucraina, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale.
La ciliegina sulla torta è arrivata appunto sabato, con la netta vittoria sull’Olanda che ha infatti regalato all’Italia il secondo e atteso oro.
Per la nazionale femminile si tratta della quarta medaglia europea consecutiva dopo i due argenti ottenuti nel 2019 a Budapest (Ungheria) e nel 2021 a Kemer (Turchia), e dopo il primo oro conquistato nel 2023 a Caorle.

Un importante trionfo dunque per i colori azzurri che va a confermare non solo la crescita continua e lo stato di salute della disciplina paralimpica in Italia, ma anche il massimo livello raggiunto dalla nazionale femminile, confermatasi nuovamente sul tetto d'Europa.

Una bella soddisfazione per Massimo Beretta che lo scorso settembre era stato insignito di una targa dal consiglio comunale di Missaglia, a seguito della sua partecipazione con il Sitting Volley femminile alle Paralimpiadi di Parigi (ne avevamo parlato QUI). Un'esperienza non fortunatissima sul fronte dei risultati per la squadra, ma che aveva inorgoglito la comunità locale che ben conosce l'impegno e la professionalità del vice allenatore azzurro.
Già presidente della Pallavolo Missaglia, lo sportivo ha festeggiato il titolo europeo vinto con le azzurre del Sitting Volley.

Nella foto Massimo Beretta subito dopo il trionfo in Ungheria
Sabato 2 agosto infatti, la squadra del CT Pasquale D'Aniello (di cui Beretta è vice ndr) ha saputo scrivere una nuova e storica pagina. A Gyor, in Ungheria, l’Italia si è infatti imposta 3-0 (25-13, 25-18, 25-14) nella finale dei Campionati Europei sull’Olanda; un successo che ha permesso alle atlete di ottenere il secondo titolo continentale consecutivo, dopo quello conquistato nel 2023 a Caorle (Venezia).
Per le azzurre il trionfo è stato più che meritato, avendo dominato in lungo e in largo la manifestazione, con sette vittorie in altrettante partite disputate e nessun set perso (clicca QUI per tutti i dettagli).

Dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool B, in virtù dei successi ottenuti contro Croazia, Olanda, Francia e Germania, le atlete della nazionale azzurra si sono successivamente confermate sia contro le padrone di casa dell’Ungheria, sia contro l’Ucraina, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale.
La ciliegina sulla torta è arrivata appunto sabato, con la netta vittoria sull’Olanda che ha infatti regalato all’Italia il secondo e atteso oro.
Per la nazionale femminile si tratta della quarta medaglia europea consecutiva dopo i due argenti ottenuti nel 2019 a Budapest (Ungheria) e nel 2021 a Kemer (Turchia), e dopo il primo oro conquistato nel 2023 a Caorle.

Un importante trionfo dunque per i colori azzurri che va a confermare non solo la crescita continua e lo stato di salute della disciplina paralimpica in Italia, ma anche il massimo livello raggiunto dalla nazionale femminile, confermatasi nuovamente sul tetto d'Europa.

Una bella soddisfazione per Massimo Beretta che lo scorso settembre era stato insignito di una targa dal consiglio comunale di Missaglia, a seguito della sua partecipazione con il Sitting Volley femminile alle Paralimpiadi di Parigi (ne avevamo parlato QUI). Un'esperienza non fortunatissima sul fronte dei risultati per la squadra, ma che aveva inorgoglito la comunità locale che ben conosce l'impegno e la professionalità del vice allenatore azzurro.
