Bosisio: fuochi d'artificio sul lago per la Madonna della Neve. In tanti al Precampel

Tutti a Bosisio, ad ammirare i fuochi d'artificio in occasione della Festa della Madonna della Neve di Pusiano. Ieri sera Piazza Precampel era davvero gremita. Sin dalle prime ore della sera, grandi e piccini si sono radunati nella suggestiva area che affaccia sul lago di Pusiano, stendendo coperte e teli sull'erba per poter godersi la magia dello spettacolo pirotecnico, ormai una tradizione irrinunciabile per il territorio. 
bosisiofuochi1.jpg (85 KB)
In occasione infatti della festa mariana, Pusiano organizza una serie di iniziative: i mercatini lungo le stradel del paese, gli eventi religiosi e i fuochi - attesissimi - che rendono la suggestiva cornice del lago di ancora più magica.

Molti preferiscono godersi lo spettacolo da Bosisio, alcuni solcando addirittura le placide acque in canoa. Dalla sponda lecchese la vista risulta infatti impagabile. 

Galleria fotografica (61 immagini)


I presenti hanno potuto rinfocillarsi grazie anche alla presenza delle strutture allestite dalla Pro Loco, impegnata nella tradizionale festa che proseguirà sino a metà mese, a base di musica e buona cucina. Un'esperienza ancora più suggestiva per i 40 fortunati che hanno potuto ammirare i fuochi direttamente dal battello, cenando a bordo mentre l’imbarcazione navigava placida al centro del lago.
WhatsApp_Image_2025-08-05_at_10.33.58__1_.jpeg (178 KB)
Presente sull’imbarcazione anche l’assessore Elena Riva, che ha commentato con entusiasmo: ''Vivere i fuochi d’artificio dal cuore del lago è stato emozionante. Un’esperienza che valorizza il nostro territorio e dimostra quanto le tradizioni possano unire e coinvolgere la comunità. Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari che con passione e impegno stanno collaborando per la perfetta riuscita della festa: senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. Voglio inoltre sottolineare il contributo del Comune di Bosisio, che ha messo a disposizione diversi agenti di Polizia Locale per garantire la sicurezza durante la manifestazione. La loro presenza ha permesso che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, con grande ordine e tranquillità''.
WhatsApp_Image_2025-08-05_at_10.33.56.jpeg (149 KB)
Dietro le quinte, grande impegno da parte dei volontari della Pro Loco, guidati come sempre dalla presidente Rita Castelnuovo, da anni in prima linea nell’organizzazione dell’evento, che ha così commentato la serata: ''Ogni anno questa festa è una sfida, ma anche una grande emozione. Vedere tanta partecipazione ci ripaga di tutto l’impegno. È una gioia contribuire a tenere viva una tradizione che appartiene a tutti noi. E ricordo a tutti che la festa non è ancora finita: vi aspettiamo ancora per trascorrere insieme altre bellissime serate all'insegna della convivialità e del buon cibo nei giorni 8, 9, 10, 14 e 15 agosto''. 
WhatsApp_Image_2025-08-05_at_10.33.56__3_.jpeg (106 KB)
Poi, una manciata di minuti dopo le 22.15, al Precampell è calato il silenzio, in occasione appunto dei primi fuochi che hanno illuminato il cielo, peraltro pieno di stelle. Uno spettacolo proseguito per una mezzoretta, al quale i presenti hanno tributato un sentito applauso. 
bosisiofuochi2.jpg (224 KB)
Nel frattempo, sull'altra sponda del lago - a Pusiano appunto - in tanti si preparavano a prendere parte alla tradizionale messa di mezzanotte (con nevicata) presso il Santuario dedicato alla Madonna della Neve.
bosisiofuochi3.jpg (157 KB)
Le celebrazioni religiose si susseguiranno durante tutta la giornata odierna, sempre al Santuario (alle ore 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 16).
Per facilitare l'accesso ai visitatori, è disponibile un servizio navetta per la chiesa, dalle 7.30 alle 12, con partenza dalla piazza a lago. Questa sera alle ore 21 infine, si terrà l'estrazione della lotteria organizzata dall'associazione degli Amici di Santa Maria.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.