Rogoredo: a Fiera conclusa, il grazie a volontari, autorità e visitatori

Si è conclusa anche quest’anno la Fiera Zootecnica di San Gaetano a Rogoredo, una manifestazione legata a doppio filo al territorio casatese che per cinque giorni ha attirato visitatori da ogni dove, pronti a godersi la compagnia degli animali e a divertirsi grazie alle molteplici attività proposte.
Rogoredo_fiera_25_9.JPG (473 KB)
Nonostante il maltempo dei primi giorni abbia messo a dura prova la realizzazione delle proposte in programma, i componenti della Cooperativa ''il Trifoglio'' ODV, responsabili della kermesse, sono riusciti a gestire la situazione e a far si che la festa potesse continuare tra risate e buon umore. 
rogoredofiera_12.jpg (262 KB)
Carlo Galbusera, presidente della Cooperativa, ha commentato molto positivamente questa 74esima edizione. ''Siamo molto soddisfatti dell’andamento della Fiera di quest’anno. Sebbene la partenza sia stata in sordina e il temporale di venerdì non abbia permesso lo svolgersi della cuccagna, non ci siamo fatti scoraggiare e abbiamo lavorato intensamente per trovare delle soluzioni.
Rogoredo_fiera_25_14.JPG (526 KB)
Per esempio sabato mattina, a seguito dei danni causati dal nubifragio, ci siamo ritrovati per coprire tutti i buchi che si erano creati nel terreno, così da evitare che qualcuno si facesse male e da salvare la manifestazione. Non ci aspettavamo un’affluenza tanto intensa, le persone hanno risposto molto bene e questo significa che il nostro impegno e la nostra operosità hanno dato i loro frutti''.

Galleria fotografica (51 immagini)


La chiave del successo della festa zootecnica è consistita nell’organizzazione di attività molteplici che hanno coinvolto diverse fasce d’età. Le famiglie hanno potuto godersi una passeggiata tra capre, mucche, asini e cavalli, hanno deliziato il loro appetito nei diversi stand gastronomici presenti in tutta l’area e hanno potuto assistere a esibizioni di diversi gruppi musicali.
rogoredotrifoglio.jpg (142 KB)
Per i più piccoli non è mancato il divertimento, grazie ai gonfiabili, alle minimoto e allo spettacolo di magia, mentre ai più grandi sono stati dedicati il tiro con l’arco, le esibizioni di falconeria e il raduno di Auto Tuning. 
Rogoredo_fiera_25_3.JPG (417 KB)
Tra gli animali esposti, uno in particolare ha acquisito grande fama e lunedì 4 agosto, ultimo giorno della Fiera, è scattata una sorta di caccia al tesoro nel tentativo di individuarlo e vincere una ricompensa. La creatura in questione era un cucciolo di elefante, un animale molto particolare che, nonostante le intense attività di ricerca dei visitatori, non è mai stato trovato all’interno dell’area adibita ai festeggiamenti.
rogoredofiera_16.jpg (273 KB)
In realtà l’elefantino non è mai stato presente alla kermesse, ma i volontari de ''il Trifoglio'' hanno sfruttato la fake news che inspiegabilmente si era diffusa, per far giocare e divertire tutti i presenti che hanno potuto concludere la loro serata in allegria e con il sorriso. 
Rogoredo_fiera_25_4.JPG (453 KB)
''Ringrazio il Comune, i Vigili e i Carabinieri per la pazienza che hanno avuto nei nostri confronti e per la sicurezza che hanno garantito durante tutto l’evento. Soprattutto ringrazio di cuore i ragazzi del Trifoglio, trovare tanti volontari come loro è molto difficile e senza questo gruppo la Fiera non sarebbe possibile. Ovviamente siamo già proiettati alla prossima edizione, 75 anni sono un bel traguardo e ci saranno tante novità'' ha concluso Galbusera. 
rogoredofiera_5.jpg (245 KB)
Si conferma dunque il grande successo della Fiera di San Gaetano, sempre pronta a mettersi a disposizione dei visitatori e ad accogliere più persone possibili con tante novità.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.