Croce Bianca Merate: a settembre sarà presentato il nuovo corso per volontari
Croce Bianca Milano, sezione di Merate, offre a tutti l’opportunità di diventare soccorritore volontario attraverso un corso che verrà presentato il 17 e 22 settembre alle ore 20.45 presso la sede di Via Campi 24/26 a Merate.
Chi parteciperà a una delle serate introduttive potrà conoscere in modo approfondito le attività della sezione e capire concretamente come contribuire alla comunità, sia in situazioni di emergenza sia nella vita quotidiana.
Il corso inizierà il 24 settembre 2025 alle ore 20.45 e permetterà ai nuovi volontari di acquisire conoscenze pratiche e teoriche essenziali per svolgere diversi ruoli fondamentali: il soccorritore 112 opera sulle ambulanze per rispondere tempestivamente alle emergenze sanitarie; il centralinista gestisce le chiamate e coordina gli interventi delle squadre; chi si occupa di assistenza durante le manifestazioni fornisce supporto sanitario durante eventi pubblici; l’addetto al trasferimento pazienti garantisce lo spostamento sicuro di persone tra strutture ospedaliere o verso il domicilio; il trasporto sanitario assicura servizi di accompagnamento e assistenza ai pazienti per visite e terapie, mentre l’operatore secondario affianca i colleghi nelle diverse attività, contribuendo alla buona riuscita degli interventi.
Per informazioni è possibile rivolgersi a Daniele Riva al numero 338 61 66 889 o scrivere all’indirizzo comandante@crocebiancamerate.org
Questa iniziativa non solo arricchisce il tessuto sociale locale ma regala anche crescita umana e senso di appartenenza a chi sceglie di intraprendere il percorso del volontariato. Perché ogni vita salvata e ogni aiuto dato partono da una nuova scelta: quella di esserci, sempre.
Chi parteciperà a una delle serate introduttive potrà conoscere in modo approfondito le attività della sezione e capire concretamente come contribuire alla comunità, sia in situazioni di emergenza sia nella vita quotidiana.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Daniele Riva al numero 338 61 66 889 o scrivere all’indirizzo comandante@crocebiancamerate.org
Questa iniziativa non solo arricchisce il tessuto sociale locale ma regala anche crescita umana e senso di appartenenza a chi sceglie di intraprendere il percorso del volontariato. Perché ogni vita salvata e ogni aiuto dato partono da una nuova scelta: quella di esserci, sempre.
