Casatesport: nuovo direttivo con Maria Doni alla presidenza
Un mandato che punta alla continuità, ma al tempo stesso al rinnovamento. Sul finire del mese di luglio Casatesport - l'associazione con sede in Via Volta, punto di riferimento per moltissimi atleti del territorio - ha provveduto alla nomina del nuovo consiglio.
''Guida'' del prossimo triennio sarà Maria Doni, una delle fondatrici del sodalizio, che peraltro aveva traghettato il direttivo dopo le dimissioni di Angelo Perego, rassegnate in concomitanza con l'avvio del suo impegno in consiglio comunale, dove siede tra le fila della minoranza.
A supportare Doni saranno Luca Perego (vice presidente) e Micaela Biava alla segreteria. E poi una serie di consiglieri: ai veterani Vincenzo Fumagalli, Guglielmina Colombo, Attilio Rossi, si affiancheranno Marianna Rendina, Lisa Galbiati, Valeria Mauri, Marinella Pirovano e Arianna Ferretti, che ricopre anche il ruolo di direttore sportivo. Da segnalare poi la presenza di Roberto Vergani, un pilastro per la sezione di volley che dopo molti anni torna a far parte del direttivo.
''La scelta è stata quella di puntare sulla continuità, aprendoci anche alle nuove leve, così da garantire la giusta dose di rinnovamento. Il tutto quindi, con lo sguardo rivolto al futuro'' ci hanno spiegato dalla società.

Un perfetto mix tra esperienza e freschezza dunque, per Casatesport, già pronta a tuffarsi nella prossima stagione sportiva. L'ultima si è chiusa come al solito con grandi numeri, in termini di iscritti, che da un lato inorgogliscono l'associazione, ma dall'altro richiedono grande attenzione anche a livello gestionale ed organizzativo.
La società casatese è impegnata infatti in numerose attività: pallavolo, basket, kung fu, tennis, danza, ginnastica artistica, ginnastica ritmica e tanti altri corsi dedicati ad adulti e ragazzi di tutto il territorio. Una vera e propria comunità gravita intorno a Casatesport (otto le palestre in uso lo scorso anno ndr) e questa fiducia riposta nel sodalizio aveva spinto il direttivo uscente, negli scorsi mesi, ad implementare anche le ore della segreteria, offrendo dunque agli iscritti un servizio ancor più capillare.
Le sfide per la prossima stagione tuttavia non mancano. Al di là degli obiettivi sportivi, il consiglio punta ad una gestione economica efficiente ed efficace, mantenendo alti gli standard qualitativi.
''I costi sempre più elevati che dobbiamo sostenere richiedono uno sforzo importante da parte nostra: quello di gestire al meglio le spese, senza abbassare il livello del servizio che offriamo all'utenza. Il tutto contenendo la quota di iscrizione, fra le più basse del territorio'' hanno aggiunto dalla società.
Insomma, per Casatesport si apre un nuovo capitolo: quel che resta invariata è però la passione - unita alla professionalità e all'impegno - che sin dal lontano 1992 animano la società.
''Guida'' del prossimo triennio sarà Maria Doni, una delle fondatrici del sodalizio, che peraltro aveva traghettato il direttivo dopo le dimissioni di Angelo Perego, rassegnate in concomitanza con l'avvio del suo impegno in consiglio comunale, dove siede tra le fila della minoranza.

Maria Doni, neo presidente di Casatesport
A supportare Doni saranno Luca Perego (vice presidente) e Micaela Biava alla segreteria. E poi una serie di consiglieri: ai veterani Vincenzo Fumagalli, Guglielmina Colombo, Attilio Rossi, si affiancheranno Marianna Rendina, Lisa Galbiati, Valeria Mauri, Marinella Pirovano e Arianna Ferretti, che ricopre anche il ruolo di direttore sportivo. Da segnalare poi la presenza di Roberto Vergani, un pilastro per la sezione di volley che dopo molti anni torna a far parte del direttivo.
''La scelta è stata quella di puntare sulla continuità, aprendoci anche alle nuove leve, così da garantire la giusta dose di rinnovamento. Il tutto quindi, con lo sguardo rivolto al futuro'' ci hanno spiegato dalla società.

Un perfetto mix tra esperienza e freschezza dunque, per Casatesport, già pronta a tuffarsi nella prossima stagione sportiva. L'ultima si è chiusa come al solito con grandi numeri, in termini di iscritti, che da un lato inorgogliscono l'associazione, ma dall'altro richiedono grande attenzione anche a livello gestionale ed organizzativo.
La società casatese è impegnata infatti in numerose attività: pallavolo, basket, kung fu, tennis, danza, ginnastica artistica, ginnastica ritmica e tanti altri corsi dedicati ad adulti e ragazzi di tutto il territorio. Una vera e propria comunità gravita intorno a Casatesport (otto le palestre in uso lo scorso anno ndr) e questa fiducia riposta nel sodalizio aveva spinto il direttivo uscente, negli scorsi mesi, ad implementare anche le ore della segreteria, offrendo dunque agli iscritti un servizio ancor più capillare.

''I costi sempre più elevati che dobbiamo sostenere richiedono uno sforzo importante da parte nostra: quello di gestire al meglio le spese, senza abbassare il livello del servizio che offriamo all'utenza. Il tutto contenendo la quota di iscrizione, fra le più basse del territorio'' hanno aggiunto dalla società.
Insomma, per Casatesport si apre un nuovo capitolo: quel che resta invariata è però la passione - unita alla professionalità e all'impegno - che sin dal lontano 1992 animano la società.
G.C.