Missaglia: oltre 900mila euro di investimenti sul Lavandaia. In Aula soddisfazione bipartisan

''Pioggia'' di risorse per finanziare una serie di interventi previsti sul torrente Lavandaia, che - come noto - attraversa da nord a sud il territorio di Missaglia: dal confine con Viganò a quello con Lomagna. Nell'ultima seduta consiliare il sindaco Paolo Redaelli ha ''fatto il punto'' sui lavori svolti, ricordando anche quelli che saranno intrapresi nel prossimo futuro, grazie alle risorse giunte da Regione Lombardia.
lavandaia-2.jpeg (197 KB)
La zona di Cascina Molino Cattaneo a Ossola dopo un violento nubifragio

Già realizzati (e ormai archiviati) gli interventi in località Molino Cattaneo a Ossola, portati avanti dal Comune - per la pulizia e la messa in sicurezza dell'alveo - per una spesa di 28mila euro, alla quale ha compartecipato l'ente superiore, la notizia più recente riguarda i 210mila euro messi a disposizione ancora una volta dal Pirellone per sistemare il tratto di Lavandaia fra Via Martiri di Valaperta a Maresso, al confine appunto con Lomagna e Casatenovo. Qui il torrente, allargandosi, ha eroso la riva.
lavandaia-1.jpeg (151 KB)
Il Lavandaia tra Maresso e Valaperta

Il Comune di Missaglia si farà carico dell'aspetto amministrativo e dell'iter tecnico anche per quel che concerne la parte casatese. ''Lario Reti Holding si era già occupato della difesa spondale, ora andremo a sistemare complessivamente la zona grazie a questi fondi. Un'azienda che si trova a valle, ci ha infatti segnalato ulteriori problemi'' ha spiegato Redaelli, che ha poi effettuato un sopralluogo con il geologo incaricato, al fine di verificare una ulteriore criticità.
Se questo intervento è già in corso e dovrà essere portato a termine entro la fine dell'anno, Regione nel mese di luglio ha reso noto anche lo stanziamento di ulteriori 700mila euro, ancora una volta per il Lavandaia; in questo caso l'intervento riguarda la zona fra Via 1°Maggio e Campù, l'area industriale del paese. ''La difesa spondale era stata realizzata soltanto sulla sinistra: il problema è che quando piove in maniera intensa, l'acqua sbatte dall'altro lato e questo ha provocato una frana'' ha spiegato il sindaco.
lavandaia-3.jpeg (95 KB)
Un'immagine di Via dei Mulini a Ossola allagata dopo un violento nubifragio

''Bisogna intervenire il prima possibile perchè il rischio è che le aziende si allaghino. Di questo contributo abbiamo saputo tramite la stampa e la conferma ci è arrivata anche dai consiglieri regionali: comunicazioni ufficiali al momento non ci sono, ma arriveranno''.
Ora il Comune si aspetta un ulteriore finanziamento per la zona di Molino Frattino, fra Maresso e Ossola: ''lo abbiamo chiesto e speriamo possa essere stanziato perchè quando piove in maniera significativa la cascina finisce sott'acqua. Ci sono anche altri problemi, ma già questi contributi sono significativi''. 
lavandaia-4.jpg (138 KB)
Il torrente Lavandaia tra Via 1°Maggio e Campù

''Mi dispiace aver sentito i commenti della minoranza: vi abbiamo dimostrato che non siamo rimasti fermi come ci avevate accusati. E' anche merito nostro e questi soldi danno conto dell'impegno profuso'' ha aggiunto Redaelli rivolgendosi appunto ai colleghi di Centrodestra Unito Missaglia che qualche mese fa in seduta pubblica avevano rimproverato l'amministrazione, esortandola ad attivarsi in maniera significativa con gli enti superiori.
A questo proposito il consigliere Riccardo Meregalli ha espresso la soddisfazione per i fondi concessi da Regione, che anche a nome del gruppo di opposizione tutto, ha voluto ringraziare. ''Questi contributi non sono affatto poca cosa: c'è stato un impegno da parte vostra ma anche noi nel nostro piccolo abbiamo sollecitato i consiglieri regionali. Questo risultato dimostra che non è vero che da Regione viene premiato solo il colore politico come qualcuno della maggioranza aveva insinuato''.
A chiudere gli interventi previsti sul Lavandaia anche una messa in sicurezza dell'alveo fra Via Molinello e la ditta Mapleco, dove la competenza - trattandosi di reticolo idrico minore - è comunale.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.