Casatenovo: mezzo milione di € per la sicurezza stradale

Mezzo milione per interventi a tutela della sicurezza stradale a Casatenovo. Con le recenti variazioni di bilancio approvate in consiglio comunale a fine mese, l'Amministrazione Galbiati ha destinato una cospicua somma a copertura di una serie di opere che verranno progettate e realizzate nei prossimi mesi.
L'obiettivo - come ha spiegato l'assessore alla partita Daniele Viganò - è quello di aumentare la sicurezza per pedoni, ciclisti e automobilisti e di migliorare la qualità della mobilità urbana.
casatesicurezza3.jpg (22 KB)
Nel dettaglio 190.000 euro sono stati stanziati per asfaltature e manutenzione dei marciapiedi, garantendo condizioni più sicure e accessibili per tutti gli utenti della strada. La definizione in concreto dei tratti interessati dagli interventi avverrà recependo anche le istanze della Consulta Rioni e Frazioni. Una somma pari a 200.000 euro servirà per la realizzazione di passaggi pedonali protetti in Via Dante e Via Buttafava, con isole spartitraffico e variazioni altimetriche finalizzate a ridurre la velocità dei veicoli e proteggere i pedoni.
casatesicurezza1.jpg (51 KB)
E poi ancora 40.000 euro finanzieranno l’installazione di passaggi pedonali luminosi in via Sirtori e via Cavour, per migliorare la visibilità dei percorsi pedonali in punti particolarmente critici; 25.000 euro sono previsti per la manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica e semaforici, con l’obiettivo di garantire un funzionamento efficiente e continuo; 25.000 euro saranno destinati all’acquisizione di circa 1000 punti luce attualmente gestiti da Enel Sole, in vista della scadenza della convenzione in essere dal 2009. Infine ulteriori 20.000 euro sono stati riservati alla manutenzione per interventi puntuali ma significativi in termini di sicurezza e accessibilità.
casatesicurezza2.jpg (12 KB)
''L'Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno nel mettere al centro la sicurezza stradale, mediante l’attuazione di interventi che seguono una pianificazione pluriennale'' ha concluso Viganò. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.