Bosisio: arriva il Beer Park. Tre giorni di festa al Precampel
Il Comune di Bosisio Parini annuncia che, nei giorni 23, 24 e 25 agosto l'operatore economico Paneliquido organizzerà uno speciale evento denominato ''Beer Park'' presso l’area del Precampel.
Tre giornate pensate per coinvolgere cittadini e visitatori con birra artigianale di alta qualità, diverse proposte gastronomiche (incluse opzioni vegetariane e vegane), musica e momenti di socialità, in uno scenario unico affacciato sul lago. L'iniziativa rappresenta un segnale concreto della vitalità del territorio comunale e conferma la capacità attrattiva di Bosisio Parini come punto di riferimento per il tempo libero. Tra le tante feste organizzate al Precampel si tratta di una novità assoluta: per la prima volta infatti un operatore economico organizza in completa autonomia una festa senza il supporto di alcuna associazione. Si tratta quindi di un’attività imprenditoriale che contribuirà attivamente allo sviluppo locale e alla valorizzazione degli spazi pubblici, nel pieno spirito di collaborazione tra pubblico e privato.
Riguardo la proposta artistica, sono state selezionate due band locali: i Backbay e i Waasabi.
Anche il service che si occuperà della gestione tecnica di entrambe le serate, Soundsphere Service, è di Molteno.

L’assessore al turismo Elena Riva sottolinea: ''Paneliquido si presenta da solo, senza bisogno di associazioni a supporto o iniziative esterne. È un’iniziativa autonoma, nata dalla volontà e dalla proattività di un operatore che ha ripensato agli spazi necessari per la festa e presentato tutta la documentazione necessaria per l’istruttoria, sapendo ascoltare suggerimenti, confrontandosi con gli Uffici Comunali e sostenendo le spese richieste. Questo è il segnale che a Bosisio Parini ci sono energie che sanno mettersi in gioco direttamente, con idee, entusiasmo e spirito d’impresa''.
Il sindaco Paolo Gilardi aggiunge: "Accogliamo favorevolmente l’iniziativa imprenditoriale di Paneliquido che porterà a Bosisio non soltanto intrattenimento ma anche benefici economici grazie al pagamento dell’imposta di occupazione suolo pubblico. Eventi come questo sono la dimostrazione concreta di come il nostro paese possa attrarre iniziative di qualità, invitiamo tutti a partecipare a queste tre giornate di festa''.
Soddisfazione arriva anche da Paneliquido con la responsabile comunicazione Chiara Capelli: ''Abbiamo organizzato questa manifestazione in completa autonomia grazie alla nostra organizzazione e alle nostre competenze. Quello del Beer Park è un format di particolare successo che abbiamo piacere di portare di nuovo anche sulle sponde del lago di Pusiano; il nostro focus resta quello di valorizzare la birra artigianale italiana facendola conoscere al grande pubblico. Ringraziamo il Comune di Bosisio per la disponibilità e la collaborazione''.
Tre giornate pensate per coinvolgere cittadini e visitatori con birra artigianale di alta qualità, diverse proposte gastronomiche (incluse opzioni vegetariane e vegane), musica e momenti di socialità, in uno scenario unico affacciato sul lago. L'iniziativa rappresenta un segnale concreto della vitalità del territorio comunale e conferma la capacità attrattiva di Bosisio Parini come punto di riferimento per il tempo libero. Tra le tante feste organizzate al Precampel si tratta di una novità assoluta: per la prima volta infatti un operatore economico organizza in completa autonomia una festa senza il supporto di alcuna associazione. Si tratta quindi di un’attività imprenditoriale che contribuirà attivamente allo sviluppo locale e alla valorizzazione degli spazi pubblici, nel pieno spirito di collaborazione tra pubblico e privato.
Riguardo la proposta artistica, sono state selezionate due band locali: i Backbay e i Waasabi.
Anche il service che si occuperà della gestione tecnica di entrambe le serate, Soundsphere Service, è di Molteno.

L’assessore al turismo Elena Riva sottolinea: ''Paneliquido si presenta da solo, senza bisogno di associazioni a supporto o iniziative esterne. È un’iniziativa autonoma, nata dalla volontà e dalla proattività di un operatore che ha ripensato agli spazi necessari per la festa e presentato tutta la documentazione necessaria per l’istruttoria, sapendo ascoltare suggerimenti, confrontandosi con gli Uffici Comunali e sostenendo le spese richieste. Questo è il segnale che a Bosisio Parini ci sono energie che sanno mettersi in gioco direttamente, con idee, entusiasmo e spirito d’impresa''.
Il sindaco Paolo Gilardi aggiunge: "Accogliamo favorevolmente l’iniziativa imprenditoriale di Paneliquido che porterà a Bosisio non soltanto intrattenimento ma anche benefici economici grazie al pagamento dell’imposta di occupazione suolo pubblico. Eventi come questo sono la dimostrazione concreta di come il nostro paese possa attrarre iniziative di qualità, invitiamo tutti a partecipare a queste tre giornate di festa''.
Soddisfazione arriva anche da Paneliquido con la responsabile comunicazione Chiara Capelli: ''Abbiamo organizzato questa manifestazione in completa autonomia grazie alla nostra organizzazione e alle nostre competenze. Quello del Beer Park è un format di particolare successo che abbiamo piacere di portare di nuovo anche sulle sponde del lago di Pusiano; il nostro focus resta quello di valorizzare la birra artigianale italiana facendola conoscere al grande pubblico. Ringraziamo il Comune di Bosisio per la disponibilità e la collaborazione''.
