Dolzago: un corso di difesa per donne ed il ricavato a sostegno di asilo e scuola

Un'iniziativa utile, apprezzata e che ha consentito di sostenere le realtà scolastiche del paese. Nei mesi di maggio e giugno 2025, nella palestra comunale di Dolzago è stato realizzato un interessante progetto che ha visto la partecipazione di Alessandro Trainito, istruttore di taekwondo, in qualità di insegnante di tecniche di autodifesa per donne e ragazze.
dolzagodifesa1.jpg (74 KB)
''Ho iniziato a fare taekwondo nel 2007 a sedici anni e per dieci anni ho fatto agonismo in questo sport da combattimento, fino al raggiungimento della cintura nera. Dopodiché, il mio obiettivo si è focalizzato maggiormente sulla preparazione atletica dei bambini e ragazzi. Vedendo purtroppo come stanno andando le cose negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il tema della violenza sulle donne,  ho anche voluto acquisire delle nozioni per la difesa in casa e in strada, così da poterla a mia volta insegnare a chiunque volesse avvicinarsi a questo mondo'' ci ha spiegato. 
dolzagodifesa2.jpg (115 KB)
L’ idea che ha fatto nascere questo bellissimo progetto è stata quella di mettere a disposizione l’esperienza di Alessandro nel taekwondo, per aiutare chi sentisse di averne bisogno, dando vita ad un’esperienza collettiva, formativa e che favorisca  sicurezza, benessere sociale e fisico. 
Il corso è stato offerto gratuitamente alle partecipanti in quanto fortemente voluto e sentito dal Comune di Dolzago da sempre "in prima linea" per sensibilizzare sia la giornata contro la violenza sulle donne e la violenza di genere, non soltanto il 25 novembre ma tutto l'anno.
dolzagodifesa3.jpg (102 KB)
Il maestro taekwondo e volontario Alessandro ha proposto alle partecipanti di lasciare un’offerta libera il cui ricavato verrà suddiviso equamente fra le due realtà di istruzione presenti sul territorio, la scuola primaria e la scuola dell'infanzia.
“Durante il corso, le partecipanti hanno imparato tecniche fondamentali di autodifesa, ma anche a sviluppare determinazione, prontezza e riflessi necessari per affrontare situazioni di rischio. Ho voluto creare un ambiente sicuro e accogliente dove le donne potessero sentirsi a proprio agio, condividere esperienze e supportarsi a vicenda'' ha proseguito Alessandro, entusiasta della buona riuscita del progetto.
dolzagodifesa4.jpg (65 KB)
Il riscontro delle partecipanti è stato molto positivo; diverse di loro hanno espresso il desiderio di poter continuare a frequentare un corso del genere, consapevoli dell’importanza che le tecniche acquisite durante il corso possono assumere nella vita reale.
''Credo fermamente che attraverso l’autodifesa non solo si impari a proteggersi, ma si sviluppi anche una maggiore autostima e senso di comunità. È un passo verso l'emancipazione e la sicurezza personale'' ha concluso Alessandro Trainito, che si augura di poter condurre nuove formazioni sul territorio quanto prima, in collaborazione con i diversi comuni e associazioni. 
LF
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.