Ello: nuovi investimenti sul 'patrimonio'. Li illustra Riva
Approvato nell’ultimo consiglio comunale l’assestamento di bilancio 2025 del Comune, con una manovra che ha interessato in modo significativo sia la parte in conto capitale – per una variazione complessiva di 112.378 euro – sia il capitolo degli investimenti, con maggiori entrate per 116.917 euro.
''Risorse destinate a progetti ritenuti prioritari dall’amministrazione comunale - ha spiegato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Danilo Riva - in coerenza con gli obiettivi del mandato''.
La voce più significativa riguarda il cofinanziamento di 39.000 euro per l’intervento di messa in sicurezza del centro sportivo. Lo stanziamento, finanziato in parte anche da A5 per 5.000 euro, ha consentito la partecipazione al bando regionale per la riqualificazione dei centri sportivi. Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione del campetto polivalente, l’efficientamento dell’impianto di illuminazione e la messa in sicurezza del percorso pedonale, per un investimento complessivo pari a 115.000 euro.
Altri 29.000 euro sono stati destinati all’aggiornamento del progetto esecutivo per il rifacimento del tetto del municipio. Diecimila euro sono stati assegnati all’acquisto di arredi per la nuova sala presso la scuola materna, mentre altri 10.000 euro andranno a sostegno del progetto di riqualificazione del tetto della chiesa dei Santi Giacomo e Filippo, promosso dall’associazione omonima.
Cinquemila euro sono stati stanziati per interventi di pulizia e manutenzione della scuola dell’infanzia. Sedicimila euro sono invece destinati all’adeguamento alla normativa e all’aggiornamento dell’impianto di videosorveglianza comunale.
Infine, 3.210 euro serviranno per l’acquisto di attrezzature per il cimitero comunale, mentre 8.500 euro saranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature varie per gli uffici comunali. Quindicimila euro saranno infine destinati a incarichi professionali, tra cui la redazione del progetto geologico del centro di raccolta e la validazione del progetto tecnico esecutivo per il rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica.
''Questi investimenti rappresentano un importante traguardo – ha sottolineato l’amministrazione – sia per la qualità dei progetti, sia per l’impegno profuso. Un ringraziamento va ai funzionari comunali per il lavoro svolto: il risultato ottenuto è frutto di uno sforzo condiviso e segna il raggiungimento di alcuni dei punti più significativi del nostro programma''.
''Risorse destinate a progetti ritenuti prioritari dall’amministrazione comunale - ha spiegato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Danilo Riva - in coerenza con gli obiettivi del mandato''.

Il sindaco Elena Pirovano e il vice Danilo Riva
La voce più significativa riguarda il cofinanziamento di 39.000 euro per l’intervento di messa in sicurezza del centro sportivo. Lo stanziamento, finanziato in parte anche da A5 per 5.000 euro, ha consentito la partecipazione al bando regionale per la riqualificazione dei centri sportivi. Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione del campetto polivalente, l’efficientamento dell’impianto di illuminazione e la messa in sicurezza del percorso pedonale, per un investimento complessivo pari a 115.000 euro.
Altri 29.000 euro sono stati destinati all’aggiornamento del progetto esecutivo per il rifacimento del tetto del municipio. Diecimila euro sono stati assegnati all’acquisto di arredi per la nuova sala presso la scuola materna, mentre altri 10.000 euro andranno a sostegno del progetto di riqualificazione del tetto della chiesa dei Santi Giacomo e Filippo, promosso dall’associazione omonima.
Cinquemila euro sono stati stanziati per interventi di pulizia e manutenzione della scuola dell’infanzia. Sedicimila euro sono invece destinati all’adeguamento alla normativa e all’aggiornamento dell’impianto di videosorveglianza comunale.
Infine, 3.210 euro serviranno per l’acquisto di attrezzature per il cimitero comunale, mentre 8.500 euro saranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature varie per gli uffici comunali. Quindicimila euro saranno infine destinati a incarichi professionali, tra cui la redazione del progetto geologico del centro di raccolta e la validazione del progetto tecnico esecutivo per il rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica.
''Questi investimenti rappresentano un importante traguardo – ha sottolineato l’amministrazione – sia per la qualità dei progetti, sia per l’impegno profuso. Un ringraziamento va ai funzionari comunali per il lavoro svolto: il risultato ottenuto è frutto di uno sforzo condiviso e segna il raggiungimento di alcuni dei punti più significativi del nostro programma''.
