Nel ricordo di Vik la 'Global Sumud Flottilla' verso Gaza

Tra agosto e settembre 2025, centinaia di attivisti da 44 Paesi riprenderanno il cammino tracciato dall'attivista bulciaghese Vittorio Arrigoni.
La Global Sumud Flotilla, flottiglia umanitaria nonviolenta numerosa, salperà (come racconta la rivista Altraeconomia ndr) nelle prossime settimane con il pensiero rivolto al compianto Arrigoni, lo stesso che nel 2008 riuscì a entrare a Gaza proprio via mare con il Free Gaza Movement.
vik_gaza1.jpg (107 KB)
La nuova iniziativa, che vedrà decine di barche partire da vari porti del Mediterraneo, rappresenta idealmente la continuazione dell'azione del Arrigoni, che dedicò la sua vita alla causa palestinese fino alla sua scomparsa.
"Se Vittorio fosse qui sarebbe pronto a imbarcarsi, ma anche ad andarci a nuoto", racconta ad Anna Maria Selini di Altraeconomia, Maria Elena Delia, portavoce italiana del Global movement to Gaza e all'epoca compagna di Arrigoni, nonché portavoce del Free Gaza Movement. "Vittorio aleggia tra di noi ed è molto presente".
Nel 2008, Arrigoni fu tra i primi attivisti internazionali a entrare via mare nella Striscia di Gaza, utilizzando "due barche sgangherate del Free Gaza Movement". Quella missione pionieristica aprì una strada che ora la Global Sumud Flotilla intende percorrere su scala molto più ampia, con l'obiettivo di "attirare l'attenzione sulla complicità internazionale di fronte al genocidio in corso contro il popolo palestinese".
vik_gaza2.jpg (68 KB)
Per Delia, questo nuovo progetto rappresenta "senza dubbio una questione molto personale", ricollegandosi direttamente all'esperienza vissuta con Arrigoni. La portavoce ha recentemente ritrovato alcuni storici partecipanti del Free Gaza Movement, tra cui Huwaida Arraf, che ne fu tra i fondatori e coordinatrice proprio nel 2008.
L'ottimismo degli organizzatori si basa anche sul fatto che, "proprio come avvenne nel 2008", questa configurazione con decine di barche potrebbe creare un "effetto sorpresa" che consentirebbe di superare il blocco israeliano.
La flottiglia partirà il 31 agosto da Barcellona e il 4 settembre dalla Tunisia e da altri porti mediterranei. A bordo ci saranno medici, avvocati, giornalisti, attivisti e artisti con aiuti umanitari, seguendo l'esempio di impegno diretto che caratterizzò l'azione di Arrigoni.
''Vittorio aleggia tra di noi ed è molto presente'' ha concluso Delia, a sottolineare come lo spirito di Vik sembra dunque rivivere in questa nuova missione che tenta di rompere l'isolamento di Gaza e riaccendere l'attenzione internazionale sulla situazione palestinese.
vik_gaza3.jpg (65 KB)
La notizia non poteva che essere accolta con gioia da Egidia Beretta, che tramite i suoi canali social ha voluto condividere quanto accadrà fra qualche settimana, quale messaggio di profonda speranza stante la gravissima situazione nella Striscia. ''Aspetto trepidante, con Vittorio e Gaza nel cuore'' le parole della mamma di Vik.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.