Missaglia: sarà sottoposto a ''restyling'' il ponte sulla SP54

Il sindaco Paolo Redaelli lo aveva annunciato nell'ultima seduta di consiglio comunale durante il confronto sul DUP (documento unico di programmazione): la Provincia di Lecco nei prossimi mesi ''metterà mano'' al ponte a scavalco della SP54, nel tratto compreso fra il centro sportivo comunale e la stazione di servizio Tamoil.
I lavori rientrano in un programma di interventi pianificati appunto da Villa Locatelli per il consolidamento dei manufatti posti lungo le strade provinciali. 
L'ente a questo proposito, ha stanziato in bilancio 470mila euro che andranno a finanziare - oltre all'intervento missagliese - un secondo previsto a Paderno, nei pressi dell'ex Hotel Adda, ancora una volta sulla SP54.
missagliaponte1.jpg (126 KB)
Il ponte a scavalco del torrente Lavandaia sulla SP54

''C'è già uno studio di fattibilità'' ha spiegato in proposito la presidente Alessandra Hofmann, specificando che la conferenza dei servizi per l'acquisizione dei pareri si è già chiusa. ''Il prossimo passaggio è il progetto esecutivo al quale, una volta approvato, seguirà l'affidamento dei lavori. Come al solito è difficile prevedere con esattezza le tempistiche, ma possiamo ipotizzare l'inizio del 2026 quale periodo di avvio del cantiere''.
Per quel che riguarda l'intervento di Missaglia, si procederà con un consolidamento statico; oltre alla rimozione degli strati ammalorati, saranno rifatti i parapetti, l'asfalto e la segnaletica. Una sorta di restyling generale dunque per il manufatto (che oggi appare peraltro ricoperto da una vegetazione rigogliosa) posto a scavalco del torrente Lavandaia, in uno dei tratti viabilistici più trafficati poichè di collegamento fra i due circondari, meratese e casatese.
missagliaponte2.jpg (85 KB)
''Mancando ancora diversi mesi all'avvio dei lavori e non avendo ancora in mano il progetto esecutivo, non si è ancora affrontato il tema viabilità'' ha concluso l'amministratrice. ''Come avvenuto con Barzanò per quel che riguarda l'opera di consolidamento del muro a sostegno della SP51, che prenderà il via a settembre, ci confronteremo senz'altro con il Comune per capire come procedere''.
Il 2026 peraltro dovrebbe coincidere con l'avvio di un altro importante cantiere per la SP54: la rotonda all'intersezione con Via Kennedy, tra Lomaniga e Montevecchia. Al momento ci si trova nella fase di confronto con i proprietari dei terreni da espropriare: la speranza è che l'iter finalizzato alla realizzazione dell'opera pubblica -finanziata dai due comuni e dal ministero - possa procedere spedito per giungere all'atteso risultato, sancito peraltro dall'accordo di programma siglato dalla Provincia di Lecco e dai comuni (Cernusco e Monticello oltre ai due citati ndr).
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.